Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Cesena, Secante: raccolti 9 quintali di rifiuti sulle rampe 3 e 4

Quintali e quintali di rifiuti: un degrado dovuto semplicemente alla maleducazione degli automobilisti. A Cesena si sono concluse le operazioni di pulizia straordinaria delle rampe 3 e 4 della Secante effettuate da Formula Ambiente, attraverso la ditta Il Mandorlo, sotto la supervisione di Anas. Nel corso dei due giorni dedicati, martedì 10 e mercoledì 11 gennaio, gli operatori, muniti di spazzatrice, hanno ripulito i tratti stradali chiusi temporaneamente al traffico raccogliendo complessivamente 9 quintali di rifiuti.

Bottiglie di plastica, lattine, mascherine, contenitori alimentari, fazzoletti, cartacce, pacchetti di sigarette. “Così come avvenuto lo scorso agosto – commenta l’assessora alla Sostenibilità Ambientale Francesca Lucchi – anche in questa occasione sono stati raccolti principalmente piccoli rifiuti abbandonati dagli automobilisti, che nel corso delle settimane si sono depositati soprattutto ai margini delle carreggiate. Interventi di questo tipo ci aiutano a calcolare l’ampiezza di un fenomeno ancora troppo diffuso e a monitorare lo stato degli abbandoni. Queste attività di pulizia tuttavia devono essere accompagnate anche da una buona condotta degli utenti della strada: tutti noi vogliamo che Cesena sia pulita e decorosa ma per raggiungere questo obiettivo occorre che ciascuno di noi dia il proprio contributo rispettando l’ambiente e gli spazi pubblici”.

Commenti

  1. Buonasera,
    Col lavoro che faccio, sono tutto il giorno sulle strade della nostra provincia, è vero purtroppo per strada di gente incivile c’è ne, ma non solo…..
    Forse a Voi non è mai capitato di trovarvi dietro ad un mezzo della raccolta rifiuti.
    Vi posso assicurare che non avete la ben che minima idea dei rifiuti leggeri che volano via, prevalentemente plastica, bottiglie di plastica, carta……
    Non sò….forse queste cose le vedo solo io?
    Scusate lo sfogo, ma dare sempre e solo la colpa al cittadino…..Troppo comodo.

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui