Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Cesena, altro schianto e nuove proteste per l’incrocio ad alto rischio

CESENA. Non accenna ad arrestarsi lo stillicidio di incidenti all’incrocio tra via San Giorgio e via Melona e chi vive o transita spesso in quel punto torna a chiedere per l’ennesima volta interventi di messa in sicurezza. Nella speranza che valgano i motti «repetita iuvant» o «chi la dura la vince» e avvertendo chi di dovere che «è urgente fare qualcosa prima che ci scappi il morto». E purtroppo non sarebbe la prima volta, visto che nel maggio del 2011 proprio lì perse la vita, a soli 23 anni, la cesenate Chiara Casadei.

Due sere fa c’è stato un altro incidente che ha coinvolto tre auto, con una che si è ribaltata su un fianco, un’altra che ha rimediato danni pesanti e una terza ammaccata in modo un po’ meno grave. Sul posto è accorso il 118, ma per fortuna sembra che nessuna delle persone a bordo abbia riportato lesioni particolarmente allarmanti. Tanti cittadini sono però sempre più esasperati e preoccupati e chiedono azioni immediate per limitare la velocità lungo una strada che essendo un lunghissimo rettilineo incoraggia troppi automobilisti a premere il piede sull’acceleratore.

Soprattutto quelli che uscendo dall’autostrada e magari restano “tarati” su un’andatura troppo “allegra” che non ci si può assolutamente permettere lungo via San Giorgio, stretta e piena di incroci dove la visibilità è limitata (più che mai di sera o di notte e nella stagione invernale, quando spesso scende la nebbia).
La richiesta, già avanzata più volte (l’ultima circa 4 mesi fa, a seguito di un altro schianto nello stesso punto, in quell’occasione tra due vetture) ma finora invano, è quella di realizzare una rotonda in quell’incrocio maledetto.

Sarebbe il modo più efficace per rallentare la velocità eccessiva, obbligando a impegnare l’intersezione con prudenza. Nell’attesa di capire se e quando si potrà avere questa opera pubblica che restituirebbe sicurezza a chi transita da quelle parti, servono però misure immediate. La più semplice, visto che non è pensabile una presenza costante della polizia locale, sarebbe il controllo elettronico della velocità, installando un Velo ok, strumento che ha dimostrato di avere una buona efficacia preventiva.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui