Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Cesena, scabbia all’asilo

Scabbia umana all’asilo: con un bimbo infettato dal parassita che ha costretto la scuola a una sessione straordinaria di pulizie e a tutti i controlli del caso da parte dell’Ausl, al quale sono poi stati sottoposti tutti i compagni di sezione e della scuola.
Il caso si è verificato in un asilo privato a non molta distanza dal centro storico cittadino. Lo scorso fine settimana era stata certificata da parte di medici la scabbia ad un alunno della scuola materna. Quindi è scattato l’allarme da parte della sanità cesenate e dei comparti di prevenzione che si occupano di vicende simili.
La scuola approfittando dei giorni di chiusura dello scorso fine settimana è stata completamente ripulita e disinfettata da cima a fondo. Questo ha permesso di non interrompere le attività didattiche. Ieri però nelle aule dell’asilo privato sono arrivati anche medici dell’Ausl. Che hanno visitato ad uno ad uno i bimbi per controllare che non ve ne fossero altri con addosso il parassita che causa l’infestazione della pelle.
I particolari sul Corriere Romagna in edicola

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui