Cesena: restauro in vista per i cavalli in terracotta

Stanno per essere sottoposti a restauro i due cavalli di terracotta scolpiti da Luigi Gobbi e donati nel 1982 al Comune di Cesena, che lo posizionò all’angolo tra via Cervese e via Asiago.

Nei giorni scorsi, la Giunta comunale ha disposto l’intervento di manutenzione straordinaria sulla scultura, affidandolo a una specialista: la forlivese Valentina Bertaccini. Il compenso pattuito è di 2.140 euro, prelevati all’interno di un plafond di 30.000 euro che è stato messo a bilancio per l’anno in corso per la manutenzione di attrezzature d’arredo urbano. Rientra in questa categoria la cura che è necessario avere periodicamente per le tante opere d’arte pubbliche sparse in città. La scadenza prevista per completare il restauro del capolavoro di Gobbi è di 30 giorni da quando avrà inizio il lavoro della restauratrice.

Forse sarà anche per la dedica a «Cesena operosa e ospitale», incisa sulla colonna su cui è appoggiata l’opera, ma i cittadini della zona ci sono molto affezionati. Per molti, oggi cinquantenni, c’è forse anche un effetto nostalgia: parecchi ricordano infatti il giorno dell’inaugurazione, in cui furono coinvolte le scolaresche. E così da più parti era stata segnalata la necessità di togliere qualche segno del tempo che si è accumulato in oltre quarant’anni di vita. Per la verità, diversi cittadini sottolineano anche la necessità di sfrondare la “giungla” che ha ormai fagocitato i cavalli di Gobbi, rendendoli poco visibili: la vegetazione nel fazzoletto di verde accanto alle case dove sono stati collocati, a pochi passi di distanza da dove viveva, è cresciuta in modo selvaggio e avrebbe bisogno di un bel taglio. gpc

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui