Oggi Cesena renderà omaggio alla figura dell’avvocato Augusto Calzolari con l’intitolazione della rotatoria davanti all’ingresso di viale Gramsci dell’Ippodromo del Savio: un appuntamento che apre la stagione delle corse, ma è anche l’occasione per ricordare un personaggio che ha dato tanto alla città, all’ippica e all’agricoltura. Calzolari, infatti, ha avuto un ruolo da protagonista nel settore primario, è stato presidente dell’Unione provinciale agricoltori dal 1979 al 1985, quando l’allora Provincia di Forlì comprendeva anche il territorio di Rimini.
«L’avvocato Calzolari ha lasciato il segno, un ricordo positivo in tutti noi che abbiamo avuto il piacere di condividere con lui un percorso professionale e personale, lo ricorderemo sempre anche per la forte presenza umana, sua cifra distintiva», è la riflessione del presidente onorario di Confagricoltura Forlì-Cesena e Rimini, il professor Ettore Casadei.
L’Unione Provinciale degli Agricoltori si è poi trasformata nella Confagricoltura Forlì-Cesena e Rimini di oggi e l’aggregazione territoriale è sempre stato un fronte su cui l’avvocato Calzolari ha speso le sue energie, come ricorda Maurizio Tortolone, ex presidente interprovinciale di Confagricoltura e attuale consigliere dell’associazione. «Fin da studente aveva sviluppato un interesse per l’agricoltura, forte di una proprietà che produceva ortofrutta. Il percorso da lui intrapreso alla fine degli anni ‘60 lo ha portato nel tempo a raggiungere traguardi importanti».