Tanta gente per la Giostra all’incontro medievale che ha riconquistato piazza del Popolo. La massima capienza possibile di spettatori in piazza del Popolo era stata indicata in 999 persone ed è stata raggiunta e rispettata. Il pubblico ha quindi potuto dapprima assistere alla sfilata dei tamburini e dei figuranti in costume medievale, con anche l’esibizione degli sbandieratori. Poi si è passati alla competizione vera e propria, che ha visto schierati quattro cavalieri, che si sono affrontati in due semifinali e in una finale, che si sono susseguite piuttosto rapidamente.
Alla fine il vincitore del Palio è risultato il milanese Daniele Chiveri, in sella al cavallo Arielo, che gareggiava in rappresentanza dei Quartieri Ravennate, Al Mare e Cervese nord. Nella finalissima ha battuto con tre lizze vinte contro una il ravennate Stefano Fariselli, che cavalcava Cabron ed era portacolori dei quartieri Oltresavio, Cervese sud e Rubicone.
In realtà nella finale solo uno dei quattro colpi è andato regolarmente a segno, mentre gli altri sono stati assegnati come penalizzazione dell’avversario o per il miglior portamento a cavallo a giudizio insindacabile della giuria.
Una novità assoluta è stato il tifo da parte dei residenti nei vari quartieri, che per la prima volta da quando è stato rievocato il Palio medievale hanno sostenuto a gran voce i rappresentanti dei propri colori.
La nuova location della piazza del Popolo – dove il Palio si svolgeva in passato – ha donato ulteriore fascino alla rievocazione storica, al punto che gli organizzatori la hanno definita «un valore aggiunto» e hanno anche ribadito che «sarebbe bellissimo poterla rendere una sede permanente», ma molto per il futuro dipenderà dalla sostenibilità economica.
Se questo problema sarà risolto, poi si potrà provare a migliorare il Palio. Ad esempio, con sfide un po’ più lunghe tra i cavalieri, ma anche migliorando la visibilità per gli spettatori: ieri chi aveva trovato posto dopo le prime tre-quattro file non ha che ha visto molto, se non aiutato dalla propria altezza.