Cesena: petizione per partecipare alla rinascita del Foro Annonario

Una petizione in corso. Per chiedere a Cia – Conad di condividere con i cittadini il percorso di rivitalizzazione e rinascita del Foro Annonario.

In queste ore è partita da un’idea della cesenate Graziella Zuffi una raccolta firme che si sta svolgendo via web. Nell’ambito di riflessioni fatte durante incontri del Gruppo Ricerche e Confronti che orbita attorno a Sorrivoli ed alla parrocchia di don Pasquale, si è pensato di proporre la raccolta di firme. Nella speranza di poter essere coinvolti nel futuro della storica struttura cittadina.

«A giorni Cia-Conad assumerà la gestione diretta del Foro annonario di Cesena e Confcommercio ha proposto di inserire in questa fase “una riflessione partecipata da parte di tutta la città” per un “nuovo mercato coperto partecipato dalla città”, per “ripopolare la struttura e conferirle una fisionomia stabile che possa fungere da polo commerciale”. Come cittadini attenti alle esigenze della città – si legge nella petizione – condividiamo la richiesta di partecipazione per riqualificare in senso civico questa importante struttura situata nel cuore della città, all’interno dello stesso palazzo comunale. Riteniamo che ciò possa avvenire soltanto recuperando e valorizzando pienamente entrambe le funzioni che il Foro annonario ha svolto in passato, di spazio commerciale popolare e di luogo di incontro e comunicazione dei cittadini. Una dimensione (quella di fermarsi e parlare insieme) che non deve andare perduta e può essere realizzata in modo creativo e rispondente ai bisogni attuali della cittadinanza.

Confidiamo che la sensibilità di Conad alla costruzione di progetti di promozione sociale sia in sintonia con questa nostra esigenza di cittadini e cittadine».

La richiesta a Cia Conad è di avere degli incontri pubblici tematici. La petizione (che conta già una quarantina di firme) si può sottoscrivere via mail all’indirizzo graziella.zuffi@gmail.com

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui