La primavera 2022 segna il ritorno della passione dei Kart sulle colline di Cesena. San Carlo per due giorni sarà il centro d’Italia con le prove del campionato italiano, che saranno protagoniste nel circuito cittadino predisposto in questi giorni.
La passione per i kart e per le gare ha avuto anni ruggenti a San Carlo.
Fino ad una quindicina d’anni fa l’evento richiamava quantità enormi di pubblico, assiepato dietro alle balle di fieno poste a protezione del circuito.
Anche perché da vicino c’erano da ammirare tanti campioni del presente e del passato.
Sulla griglia di partenza, e spesso impegnati poi anche con casco e pedale del gas schiacciato al massimo, si vedevano top driver ex formula uno come Rene Arnoux o Michele Alboreto. Pronti a fare da giudici od a prestarsi a gare esibizione che destavano il massimo interesse e tanti sorrisi: come la sfida “don Camillo – Peppone” che vedeva in tuta e casco l’un contro l’altro armati il parroco Don Giovanni Savini e l’allora sindaco Giordano Conti.
Si arrivava a 2/3.000 spettatori quando impegnati c’erano anche i campioni delle moto. Un giovanissimo Valentino Rossi che ancora la “Classe 500” non l’aveva conosciuta, assieme a Capirossi e l’eterno rivale Max Biagi.
Il 2022 più che sulla presenza di grandi firme vuole essere un punto di ripartenza dopo la pandemia che ha fermato gare e divertimento. La tappa del campionato 2022 italiano di Kart a San Carlo inizierà oggi dalle 10 alle 18 con iscrizioni e verifiche sportive. Sul posto ci saranno attivi gli stand gastronomici e dalle 14 in avanti ci saranno le prove dei kart per i bambini.
In serata aperitivo con piadina e salsiccia.
Lunedì dal primo mattino (fin dalle 7.30) le iscrizioni. Poi le prove di allenamento su due turni di allenamento che inizieranno alle 9. Dalle 11 le prove ufficiali cronometrate, alle 12.30 la prefinale ed alle 15 le finali delle varie categorie. Che saranno poi premiate a partire dalle ore 18.