Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Cesena, pedonalizzazione dalle 16 alle 24 prorogata fino al 28 febbraio

L’amministrazione comunale ha deciso di prorogare fino al 28 febbraio la pedonalizzazione del centro storico nella fascia oraria dalle 16 a mezzanotte. La misura interessa tutte le vie e le piazze dove non è presente alcun posto auto riservato ai residenti o al carico-scarico merci, in quanto aree già da anni frequentate da una prevalente mobilità pedonale, ciclabile e vissute dagli utenti come se fossero spazi pedonali. La decisione è stata favorita dall’ottimo gradimento ricevuto dagli esercenti e da tutti coloro che vogliono vivere pienamente il cuore della città soprattutto a seguito di un periodo di restrizioni e di limitazioni degli spostamenti.

Queste le zone interessate dalla sperimentazione: piazza del Popolo, per l’intera estensione, via Pescheria, tratto da via Quattordici a piazza del Popolo, via Zeffirino Re, Fantaguzzi, Strinati, nel tratto da via Righi a corso Mazzini, le piazze Fabbri e Giovanni Paolo II, corso Sozzi, in riferimento al tratto che si estende da via Roverella al Duomo, dunque via Vescovado. Per quel che riguarda le zone a traffico limitato con restrizioni dalle ore 16 alle 24, il provvedimento, che presto sarà ufficializzato con una delibera di giunta, riguarda via Strinati, dall’intersezione con via Dandini, via Righi, le piazze Albizzi e Amendola, tratto a nord nella corsia di circolazione da piazza Albizzi a via Verzaglia, compresa.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui