Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Cesena, pallonata dei bambini contro la bici: chiama la polizia

Pallonata “abbatte” ciclista in piena isola pedonale e scatteranno denunce. È successo ieri poco dopo mezzogiorno in piazza della Libertà. Graziano Castiglia stava pedalando quando la ruota davanti è stata colpita «molto forte» da una pallonata partita da un gruppetto di bambini che giocavano in piazza. Il ciclista non si è fatto niente, la bicicletta si è rotta il parafango.

Poi sono arrivati i genitori di alcuni bambini. «Ho fatto loro presente – racconta Castiglia – che potevano fare male a un bambino o a un anziano, se li avessero colpiti. Mi sono presentato e ho chiesto i loro nomi, ma si sono rifiutati di darmeli. A quel punto ho chiamato la polizia locale. Mi hanno risposto che l’area è dotata di telecamere e che si potranno controllare, quindi lunedì mattina mi presenterò a fare denuncia. Non ce l’ho con i bambini, ma dovrebbero essere educati a non giocare dove non si può».

Commenti

  1. MI dispiace solo che certe persone accumulino tanto astio verso gli altri dimenticando di essere stati bambini e ragazzi a loro volta e che tutti hanno chiuso un occhio per le loro malefatte. Ormai ….” lei non sà chi sono io” la fà da padrone e in una città rurale come Cesena sono imbarazzanti certi atteggiamenti.

  2. il signor C…… non è nuovo a gesti che mirano ad apparire sulle cronache, ma che ora se la prenda con i bambini è veramente assurdo. che in una piazza i bambini giochino (anche con la palla) non mi pare certo un reato. A mio avviso meglio una piazza vissuta e presidiata da bimbi e famiglie piuttosto che la desolazione e il crimine, quello vero. Consiglio al sig. C….. un giro in bici dalle parti della stazione ferroviaria: lì di spallonate di ragazzini ne prenderà poche, ma forse qualcuno da denunciare a giusto titolo si

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui