Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Cesena, numeri in crescita per le piccole imprese di pulizia, riparazioni veicoli e costruzioni

La Confartigianato cesenate mostra con orgoglio i numeri delle piccole e medie imprese. “Il mainstream – si legge in una nota – che associa la bassa crescita dell’economia italiana alla eccessiva presenza di micro e piccole imprese è una leggenda metropolitana a cui Confartigianato controbbatte, dati alla mano, sostenendo che lo scarso dinamismo è determinato in realtà da condizioni di contesto poco favorevoli per l’impresa, mentre al contrario – anche nel nostro territorio cesenate e provinciale – emergono segnali positivi dal mondo delle piccole medie imprese come quelli sulla produttività, e sul più accentuato dinamismo del valore aggiunto della manifattura in Italia rispetto agli altri maggiori paesi europei è stato sorretto da una crescita della produttività delle piccole e medie imprese rispetto alle omologhe tedesche e francesi”.

“Anche nelle costruzioni, un comparto dominato dalle micro e piccole imprese – afferma il Gruppo di Presidenza di Confartigianato Cesena (formato da Stefano Ruffilli, Daniela Pedduzza e Marcello Grassi) – stando a quanto emerge da un’indagine di Confartigianato il confronto internazionale evidenzia che per l’Italia si registra una migliore performance della produttività. Nell’ultimo quinquenniola produttività del lavoro delle imprese dell’edilizia e installazione di impianti sale del 6,1% a fronte di un +1,3% della media dell’Ue a 27 e del -0,5% registrato dalla media degli altri maggiori paesi dell’Unione, Germania, Francia e Spagna. In una economia manifatturiera come quella italiana e quella del nostro territorio assume una specifica rilevanza la logistica e l’efficienza delle imprese del trasporto merci nel quale la produttività delle è aumentata del 16,1% mentre quella delle omologhe tedesche è diminuita dello 0,9%”.

“Nell’ultimo anno, pur nella emergenza sanitaria, la produttività delle piccole e medie imprese sale del 3,2% a fronte del +1,8% del totale -aggiunge il Grupppo di Presidenza -: tra i principali settori, si segnalano per una crescita della produttività i servizi di supporto alle imprese con il +6,0% (tra cui figurano le attività di pulizia in cui vi è una elevata presenza di imprese artigiane), della riparazione di autoveicoli e motocicli con il +4,9%, delle costruzioni con il +3,8%, del manifatturiero con il +3,1%”.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui