Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Cesena, morto Guido Pistocchi, il trombettista di Renzo Arbore

La musica italiana piange la scomparsa di Guido Pistocchi, morto a 85 anni. Il cesenate Pistocchi era salito alla ribalta come storico musicista di Renzo Arbore, che aveva accompagnato durante la trasmissione cult “Indietro tutta” nel 1987 su Raidue. Pistocchi era un raffinato trombettista che univa talento, classe e ironia, degno esponente della elite di musicisti di incredibile qualità che da sempre hanno affiancato Arbore. Da martedì scorso era ricoverato all’Hospice di Savignano. Il funerale sarà celebrato domattina alle 9.30 a Madonna delle Rose a Cesena.

Commenti

  1. il noto artista cesenate è stato un musicista di notevole preparazione musicale, un raffinato trombettista che sapeva dare una notevole performance ai brani che suonava
    la sua attività inizia giovanissimo all’età di 18 anni, forse il più giovane in quell’epoca.
    La prima esperienza in orchestra la fece con Tartarino, un musicista toscano, che sovente arrivava in Romagna per fare le serate estive nei locali in della riviera romagnola.
    Poi i suoi viaggi all’estero, portano Guido Pistocchi a girare quasi tutto il continente europeo, dalla Norvegia, Svezia, Francia, Germania ed altri stati.
    Poi collaborazioni con le grandi orchestre per accompagnare i big della Canzone leggera internazionale Come la cantante francese Mirelle Matieau.
    Un progetto ambito lo fece negli anni Settanta, quando era in formazione accompagnando il celebre spettacolo teatrale Amori Miei, con la cantante Ornella Vanoni, esibendosi nei vari importanti teatri italiani, dal San Carlo di Napoli, al teatro Petruzzelli.
    Poi l’incontro con Paolo Zavallone il bravo musicista bolognese, detto El Pasador, che poi alla fine della sua attività artistica, Guido Pistocchi prenderà in mano l’orchestra portandola a suonare in vari locali italiani e anche nei Night Club, della riviera romagnola.
    Ma anche l’avvicinarsi alla Musica Jazz, per merito di un amico e collega, il pianista Romano Mussolini negli anni Ottanta, e da lì parte l’esperienza anche di questo genere musicale, che gli permette di conoscere altri grandi nomi del jazz italiano.
    Guido Pistocchi, nasce da una famiglia di musicisti, già suo padre violinista e i due fratelli uno trombettista, prima tromba dell’Orchestra Sinfonica della Rai e Nino violinista.
    La sua arte inizia per Guido Pistocchi quando sente in casa alla radio il magico e bravissimo trombettista Louis Armstrong e naturalmente il fratello che si esercitava a casa con la tromba, facendo esercizi e fraseggi,
    ed ecco che per incanto, Guido Pistocchi si innamora del suono della tromba che lo porterà a studiarlo, prima con il maestro Comandini poi al Conservatorio, laureandosi in tromba e composizione.
    ed ecco che il giovane cesenate poté iniziare da giovanissimo, l’attività di musicista.

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui