Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Cesena, i medici: “Sanità basata solo sui nostri sacrifici”

CESENA. «Le direzioni dell’Ausl e degli ospedali cambiano, le amministrazioni comunali variano, ma il livello della medicina in Romagna rimane tra i più alti in Italia e quindi nel mondo. E questo è grazie al nostro impegno».
Lo rivendica con orgoglio Gilberto Vergoni, neurochirurgo in forza al Bufalini e timoniere di Anaao Assomed Romagna, principale organizzazione della categoria dei medici ospedalieri e dei dirigenti sanitari.
In questo momento in cui sono stati rinnovati diversi sindaci e consigli comunali, lancia un messaggio forte e chiaro: «La sanità, come qualsiasi prodotto umano non è assolutamente perfetta, ma quello che c’è di buono è dovuto all’impegno dei camici bianchi e di tutti i professionisti nel fare la cosa giusta, e cioè curare le persone nonostante tutto. Qual è il professionista al quale puoi chiedere di più dandogli meno? Le nuove amministrazioni sono realmente a conoscenza del percorso intrapreso dai professionisti, del livello raggiunto grazie a equilibri faticosamente conquistati con il rispetto delle eccellenze e del formale sommario degli scopi e dei valori acquisiti? Tutti i direttori e tutte le amministrazioni contano sui professionisti sapendo che non diranno mai di no, ma è una strategia giusta?».

L’articolo nell’edizione di oggi del Corriere Romagna

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui