Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Cesena, Lia Montalti festeggia Lattuca e Giovannini

<<Con la vittoria di Enzo Lattuca a Cesena e di Filippo Giovannini a Savignano sul Rubicone si conclude una campagna elettorale impegnativa e appassionate, che ha riportato tante persone alla mobilitazione per la propria città e il proprio territorio >> dichiara la consigliera regionale Lia Montalti.


<< Sin da subito a Cesena – prosegue Lia Montalti – il termine chiave che ha caratterizzato la campagna di Lattuca e della coalizione di centro-sinistra è stata la parola “insieme”. Insieme nel senso di costruire un fronte politico ampio in cui trovassero spazio esperienze politiche di provenienza diversa, che hanno costruito unità e sintonia attorno ad una proposta politica per il futuro della città.

Insieme si è tradotto soprattutto nel concetto e nella pratica di mettere al centro il rapporto con le persone, dialogando, ascoltando, andando per i quartieri e le frazioni. 

Insieme che si è concretizzato nella capacità di raccogliere idee e proposte innovative e coraggiose come l’impegno sul fronte delle politiche ambientali, con una adesione convinta alle proposte contenute nella Svolta verde.  

Uno stile vicino alla gente e alle tante realtà impegnate nella comunità cesenate che sono certa caratterizzerà tutta la legislatura che si apre.

E credo che sia proprio questa la chiave del successo del centro-sinistra, la volontà di tenere bassi i toni e prediligere la concretezza delle proposte, la voglia di migliorare la nostra città, partendo da un grande amore e un grande rispetto per la Cesena in cui viviamo e per ciò che negli anni è stato costruito.

Ha perso chi ha voluto raccontare una Cesena e un territorio brutto, invivibile e insicuro.

Ha perso chi ha alzato i toni, cercando di dividere, affidandosi alle parole forti di Salvini e pensando che il traino nazionale della Lega potesse supplire alla mancanza di proposte ed idee per le nostre città.

Ora guardiamo con fiducia al futuro e alle prossime sfide che ci attendono. Si riparte dal nostro territorio e dai successi che in tutto il cesenate il centro-sinistra ha ottenuto, oltre a Cesena e a Savignano, abbiamo vinto anche a Gambettola, Mercato Saraceno, Roncofreddo, San Mauro Pascoli e Montiano.>>

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui