Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Cesena, lavori davanti alla Malatestiana: aiuole ormai pronte

Avanzano a gran ritmo i lavori che stanno cambiando il voltodi piazza Bufalini, biglietto da visitaper chi entra alla Biblioteca Malatestiana. Fin dai primi giorni dell’anno nuovo operai e ruspe sono rientrati in azione e in modo sorprendentemente rapido hanno dato ormai un assetto quasi definitivo a un’area destinata a diventare più verde, gradevole alla vista e accogliente per pause all’aria aperta. Una metamorfosi profonda rispetto all’anonima superficie coperta di ghiaia su cui mettevano piede finora i visitatori della Memoria del mondo dell’Unesco. Sulla metà della piazza a ridosso di casa Bufalini le aiuole già realizzate nelle ultime settimane del 2022 sono state riempite di terra e ora mancano solo le piantumazioni, oltre alle finiture e alla pulizia conclusiva dei residui del cantiere. Dall’altra parte, quella verso via Montalti, si sta facendo un’operazione in fotocopia, che è già a buon punto,

Ovviamente i lavori in corso comportano qualche disagio. Quello più fastidioso è la chiusura dell’adiacente parcheggio meccanizzato di piazza Fabbri. Da qualche giorno e fino al 28 febbraio il corridoio di transito davanti all’accesso a quel silos è bloccato. Nel frattempo, agli utilizzatori è stata concessa la sosta gratuita al multipiano di fianco al Caps, che dista però 700 metri. Inoltre, fino al 28 marzo sono stati istituiti divieti di sosta nelle vie Montalti e Boccaquattro.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui