Cesena, laboratori per ragazzi a San Vittore dal 22 giugno

Nel periodo tra il 22 giugno e il 7 luglio nello spazio “Casa di Gesso” a San Vittore e nel Parco di Villa Silvia l’Associazione Aidoru presenterà “Extra – performance e architetture a misura di nuove generazioni”, un festival multidisciplinare dedicato all’arte performativa, alla pedagogia e alla comunità territoriale, con diversi appuntamenti dedicati ai più piccoli e alle famiglie, e con il diretto coinvolgimento di artisti professionisti rinomati a livello nazionale.
L’obiettivo di questo evento, che rientra nel calendario estivo “Che spettacolo, l’estate a Cesena”, è di dedicare cura e attenzione e favorire l’incontro tra bambini/e e ragazzi/e, arti contemporanee, spazi della città e comunità, creando occasioni di incontro, scoperta e formazione offrendo stimoli e strumenti utili alla crescita.
Il festival, diviso in tre laboratori diversi, inizia con il progetto “Ho su la voce” che andrà in scena giovedì 22 giugno dalle 14:30 alle 18:30; questo laboratorio vocale ed esperienziale pensato per ragazzi dai 10 ai 14 anni sarà condotto da Annalisa Bartolini e Dimitri Mazza, che tramite giochi, canzoni ed esperienze coinvolgeranno i sensi in un’esplorazione di gruppo di ascolto di sé, dell’altro e dell’intorno, al fine di scoprire la propria voce parlata e cantata.
Il secondo dei due laboratori, chiamato “nella parola sole sto a gambe nude”, programmato dal 27 al 29 giugno, consistente in un percorso sperimentale di Teatro e Lingua dei Segni, curato da Roberta Magnani e Eleonora Giammari per ragazzi dai 10 ai 14 anni, e per bambini dai 7 ai 10 anni (in scena da 4 al 6 luglio).
Infine, il laboratorio a cura dei djs Anna Lisa Magnani e Matteo Pignataro, “Gioca disco: Vuoi diventare un DJ?”, bottega musicale per bambini/e e ragazzi/e  dagli 8 ai 14 anni, che si terrà venerdì 30 giugno, dalle ore 16:30 alle 19:30, nel corso del quale saranno analizzati e sperimentati alcuni elementi che fanno parte della vita di un DJ,  a partire dalla conoscenza base della strumentazione tecnica di mixer, piatti, cavi, microfoni fino ad arrivare, per arrivare poi, tramite il gioco con suoni ed effetti, a vere e proprie prove pratiche.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui