Cesena, l’omaggio ai volontari dei centri anziani Fiorita e Case Finali

Nel segno del prossimo. In vista delle festività natalizie il Sindaco Enzo Lattuca e l’Assessora ai Servizi per la Persona Carmelina Labruzzo hanno incontrato in Comune gli storici volontari dei centri anziani Fiorita e Case Finali. Si tratta di uomini e di donne che da oltre vent’anni si adoperano a favore della comunità e delle persone più deboli assicurando al territorio una azione positiva nei confronti di tutta la popolazione. 

Gli Amministratori hanno ringraziato Grazia Sbrighi, Giuseppina Briganti, Mirna Torroni, fondatrici e volontarie attive presso il punto anziani Fiorita dal 2000, insieme a Nicoletta Guidotti, volontaria attualmente attiva presso il punto anziani di Case Finali, Annalena Battistini, volontaria attiva dal 2002, attualmente attiva nei presidi della Fiorita e di Case Finali, Vito Baldini, volontario attivo dal 2005 alla Fiorita e attualmente attivo a Case Finali, Alide Giorgini, presente dal 2015 alla Fiorita e Elama Farneti, volontaria attiva dal 2017 presso il Punto anziani Fiorita.

“Prima ancora che l’Amministrazione comunale e Asp Cesena Valle Savio li affiancassero – commentano sindaco e Assessora – questi uomini e queste donne hanno dato avvio autonomamente, e spinti dalla voglia di fare qualcosa di buono per il prossimo, a un’esperienza preziosa sul territorio che ha reso i Punti anziani veri e propri presidi di comunità. Si tratta di luoghi di aggregazione e di incontro in cui le persone anziane si ritrovano esercitando le proprie abilità attraverso le diverse attività proposte da altri volontari e dando vita a iniziative tese a valorizzare la realtà dei rispettivi Quartieri. Da sempre impegnate nel costruire e instaurare rapporti di amicizia, creando occasioni di incontro per tenere lontana la solitudine, questi volontari rappresentano la vocazione solidale della nostra città, particolarmente attenta a chi ha più bisogno. In questo senso, estendiamo il nostro ringraziamento a tutti coloro che alimentano quotidianamente la ricca rete associativa che caratterizza il nostro territorio”.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui