Cesena, l’avventura in Galles degli studenti del 2° Circolo

Il 2° Circolo Didattico di Cesena porta in Galles i suoi messaggi di conoscenza e cura della biodiversità. Dieci alunni di quinta e quattro insegnanti, gli “ambasciatori” del secondo Circolo di Cesena, hanno vissuto un’esperienza splendida nella regione del Conwy, in Galles.

Il 2° Circolo Didattico di Cesena, diretto dalla dottoressa Simonetta Ferrari, è infatti partner del progetto Erasmus+ «Cooperation for innovation and the exchange of good practices» dal titolo “Steamin’ for the Climate”. Il progetto, inserito nell’ottica internazionale di promuovere il confronto e il dialogo tra docenti di diverse nazionalità è in sintonia con gli obiettivi dell’agenda 2030. Ha come focus centrale della proposta culturale e didattica la salvaguardia dell’ambiente attraverso la riduzione dell’uso della plastica, il rispetto dell’ecosistema e della biodiversità e l’uso di fonti di energia alternative e rinnovabili.

La delegazione cesenate è partita martedì 10 maggio e rientrerà oggi: il sole della Romagna è sbarcato anche nelle terre di Albione. Favoriti da uno splendido tempo atmosferico non sempre presente a quelle latitudini, i bambini, oltre a visitare le bellezze dei luoghi, sono coinvolti in attività didattiche e ludiche incentrate sulle discipline STEAM (Science, Technology, Engineering, Art e Maths) sia nella scuola ospite che nei luoghi naturali del nord del Galles. Tutte le attività sono svolte in lingua inglese e vedono coinvolti tutti i partecipanti provenienti dai Paesi che aderiscono al progetto: Italia (Cesena e Palermo), Belgio, Galles e Germania.

Il progetto, che si inserisce in una già ampia offerta formativa, è estremamente innovativo e all’avanguardia e coinvolge tutte le scuole primarie e dell’infanzia dell’Istituto. Lo scorso mese di febbraio, il 2° Circolo aveva già ospitato le delegazioni dei docenti dei diversi paesi partner organizzando corsi di formazione legati al tema della biodiversità e costruendo linee progettuali comuni. Un’esperienza che segna con forza e coraggio l’attitudine del circolo didattico cesenate a voler RI-PARTIRE con esperienze sul campo e, dopo tante restrizioni, riappropriarsi del fare, esplorare, conoscere il mondo.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui