Ha aperto i battenti nella prima serata di martedì 16 maggio ed oggi, a distanza di pochi giorni dall’avvio del nuovo anno scolastico, il Centro di raccolta allestito presso la scuola primaria “Don Milani”, attivato dall’Amministrazione comunale per rispondere nell’immediato ai bisogni emersi a seguito dell’emergenza alluvione, si trasferisce al Mercato Ortofrutticolo di Cesena. Gestito dalle volontarie e dai volontari dell’Associazione “Emporio solidale Il Barco”, il servizio sarà ospitato temporaneamente nei locali di Pievesestina in attesa di trovare nuova casa nella sede di via Guido Rossa 140, a Torre del Moro, nell’ambito del progetto “E.P.I.CO”, l’emporio solidale cittadino.
Con l’attivazione di 230 tessere e l’avvio di innumerevoli percorsi di ascolto e assistenza verso i nuclei familiari danneggiati dai drammatici eventi di maggio, tutt’oggi le volontarie e i volontari, di concerto con i Servizi sociali del Comune, si occupano di logistica, recupero e consegna di beni da destinare alle famiglie evacuate e in difficoltà. “L’attività svolta nel corso di questi mesi – commenta l’assessora ai Servizi per la Persona e la Famiglia Carmelina Labruzzo – è stata straordinaria e fondamentale per tutte quelle famiglie che altrimenti, in assenza del centro ‘Don Milani’, non avrebbero potuto contare su un saldo punto di riferimento. Sin dalle prime ore dell’emergenza abbiamo aperto le porte della mensa e della palestra della scuola primaria accogliendo le prime famiglie evacuate e garantendo loro un pasto caldo e tutti i beni di prima necessità. Da subito abbiamo capito che i tantissimi volontari presenti e operosi sarebbero diventati un tassello fondamentale per la ripartenza della città. Così è stato. Oggi, forti di questa esemplare esperienza di comunità, diamo seguito a quest’opera grazie all’Associazione ‘Il Barco’ che trasferendosi all’interno del Mercato Ortofrutticolo darà seguito a quanto avviato in un momento di estrema difficoltà per Cesena introducendo un nuovo servizio di prossimità sul territorio, l’Emporio solidale, a cui crediamo molto”.