È stato uno sguardo fugace, lo “Sguardo dal ponte” passato sul palcoscenico del teatro Bonci. Delle quattro recite previste (da giovedì 23 a domenica 26 febbraio), solo la prima di giovedì è potuta andare in scena: il guasto tecnico occorso all’impianto antincendio ha impedito la replica di venerdì, e ha visto annullare anche la recita di ieri sera e l’ultima prevista oggi pomeriggio.
Rinuncia indigesta
A malincuore la direzione Bonci/Ert ha dovuto rinunciare a uno spettacolo di richiamo, un classico del Novecento di Arthur Miller, coproduzione di compagnia Umberto Orsini-Teatro di Roma ed Emilia Romagna teatro-Ert. Massimo Popolizio, tornato a Cesena da valente protagonista e regista, ha diretto un cast di nove attori tutti bravi a sostenere i rispettivi ruoli della storia di Eddie Carbone innamorato della giovane nipote che rifiuta di vedere crescere come donna.
Direzione dispiaciuta
Dispiaciuta in primis, oltre al pubblico a cui verranno rimborsati i biglietti, la direzione del Bonci rappresentata dalla coordinatrice Cosetta Nicolini: «Purtroppo il guasto al sistema antincendio ha prodotto uno sversamento d’acqua che ha invaso le canaline elettriche; un effetto collaterale questo, che ci ha costretti ad annullare le recite. Non è stata una decisione presa a cuor leggero, abbiamo ragionato molto prima di cancellare lo spettacolo, tra l’altro coproduzione Ert a cui tenevamo».
Decisione giusta o eccesso di scrupolo?
«È stata una decisione conseguente al rischio che ci è stato palesato da ingegneri e consulenti tecnici. L’effetto collaterale dello sversamento d’acqua poteva bloccare il sistema elettrico, che avrebbe potuto causare un blackout; mettendo a rischio sia lo spettacolo in corso, sia la sicurezza del pubblico in sala, in quanto non è prevedibile, in questo caso, la funzionalità o meno dell’impianto. Prima di intervenire sul guasto è necessario che le canaline elettriche si siano asciugate. Quindi non è stata una decisione “eccessivamente” rigorosa, ma adeguata e presa dopo le valutazioni avanzate dagli esperti del sistema. I quali ci hanno detto che sono danni che possono accadere nei teatri; in passato il Bonci aveva subito un guasto al sistema, ma allora non era nel pieno della programmazione. Nella sfortuna – continua Cosetta – abbiamo la fortuna che il prossimo spettacolo sarà il 22 marzo, abbiamo tempo per rimettere le cose a posto».
Sistemare entro il 22 marzo
Si tratta di una prima nazionale importante; è “Lazarus” l’ultima opera composta da David Bowie portata in scena da Valter Malosti per Ert con l’interpretazione di Manuel Agnelli, della giovane cantautrice Casadilego, della danzatrice Michela Lucenti. In settimana dovrebbe cominciare un primo montaggio a cui seguiranno prove: «Non è affatto vero, come ha riportato qualcuno che “il cartellone del Bonci è in bilico” precisa la coordinatrice – la programmazione continuerà, noi lavoriamo al Bonci mentre il teatro sarà presidiato per l’intera giornata fino alla soluzione del problema; organizziamo un servizio di piantonamento e di guardia notturna tale da garantire la sicurezza H24».
Passato e futuro
Si potrà rivedere “Uno sguardo dal ponte”? «Per ora è prematuro dirlo, ma valuteremo con la compagnia l’eventuale disponibilità a riprogrammarlo, ci terremmo molto». Da ricordare che il Bonci fu evacuato nell’aprile 2009; mentre Ludovico Einaudi era in concerto col suo pianoforte, si avvertì forte il terremoto, quello che avrebbe distrutto L’Aquila. E fu il musicista che per primo, con un balzo degno di Jacobs, fuggì dal palcoscenico.