La memoria come un valore per la città di Cesena, con settanta foto artistiche del foro annonario che fu.
È la raccolta del cesenate Paolo Partisani, fotografo amatoriale che dal 2010 al 2012 si è dedicato con impegno e passione a raccontare la vita del foro quando ancora brulicava di vita e di umanità. «Io resto innanzi tutto un innamorato della mia città – sottolinea Partisani – e il foro annonario dei vecchi tempi mi appassionava in tutto e per tutto. Amavo il clima che si respirava, il vociare degli agricoltori che vendevano i loro prodotti, gli sguardi dolci delle nonne che vendevano uova o verdure semplicemente sedute su uno sgabello. Un piccolo grande patrimonio che ha fatto la storia di Cesena e che ho voluto raccontare attraverso le mie foto. Mi piacerebbe realizzare una mostra in futuro: sarebbe un modo per tenere viva la memoria di un angolo della nostra città che ha significato tanto per i cesenati». Per contatti e informazioni su un eventuale spazio per la mostra, la mail da contattare è paolopartisani@gmail.com.