Cesena, il Covid arretra: drive-through chiuso e vaccini spostati

I tamponi per scoprire se si è stati contagiati dal Covid e i vaccini per proteggersi dalle forme gravi di infezione non sono più necessità “su scala industriale”, come è accaduto a lungo, e allora l’Ausl Romagna ha deciso di riorganizzare questo doppio servizio sanitario straordinario. Nel territorio cesenate, a partire dal 3 aprile, per effettuare tamponi molecolari per diagnosi, su richiesta del proprio medico curante, e antigenici che attestino la guarigione limitatamente alle categorie già previste, cioè operatori sanitari privati e persone con immunodepressione, bisognerà recarsi nella sede del Dipartimento di Sanità Pubblica in via Marino Moretti 99, precisamente nell’ambulatorio al piano terra (con ingresso dall’esterno), in cinque giornate e in precise fasce orarie: il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 12 alle 13; il martedì e giovedì dalle 15 alle 16. Fin dadomani sarà invece sospesa l’attività del drive-through, la postazione allestita alla fiera di Pievesestina per consentire di fare i tamponi senza scendere dalla propria auto.

Per quel che riguarda le vaccinazioni, si effettueranno, a cominciare da domani, non più alla Piastra Servizi dell’ospedale Bufalini ma negli ambulatori vaccinali dell’Igiene Pubblica in piazza Magnani 146 (scala B, secondo piano): saranno a disposizione del pubblico per fornire questa prestazione preventiva nelle giornate di venerdì, dalle 14 alle 16.30.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui