Cesena, il cashback ha già messo 210mila euro in tasca ai cittadini

Il cashback “alla cesenate”, a partire dal luglio 2021, quando fu attivato, ha già lasciato nelle tasche dei cittadini cesenati 210.000 euro da spendere all’interno del circuito “Io sono Cesena”. Un beneficio che alle casse del Comune è costato solo 22.000 euro, grazie alla collaborazione con la Bcc Romagnolo e alla lungimiranza dei 126 esercizi di vicinato che hanno aderito, capendo che bisogna fare rete per contrastare la concorrenza spietata delle vendite online. A fare il punto in Consiglio comunale, durante la seduta di ieri, è stato il vice sindaco Christian Castorri, rispondendo a un’interpellanza presentata da Enrico Rossi, del gruppo Pd, ce chiedeva riscontri su come sta andando il progetto. Alla fine, si è dichiarato molto soddisfatto dei risultati ottenuti, auspicando un’ulteriore diffusione dell’iniziativa. Anche perché si sono aggiunte un paio di interessanti possibilità di usare i crediti accumulati nel “borsellino virtuale”, oltre a quella pensata inizialmente, che era quello di ottenere sconti di pari importo in altre attività commerciali che fanno parte del circuito creato. Una di queste opportunità è l’uso di quei bonus in sostituzione dei soldi da mettere nei parchimetri delle aree di sosta a pagamento: sono già stati usati 223 coupon di questo tipo, per una somma complessiva risparmiata di 1.465 euro. Un’altra possibilità che sta riscuotendo interesse è quella di sposare il progetto per attivare il welfare aziendale: è stato fatto per i dipendenti di Comune e Unione e la stessa scelta è stata effettuata da diverse altre imprese private, che hanno deciso di erogare benefit appunto tramite la app “Io sono Cesena”. Nell’ultimo anno il loro valore è stato di 130.000 euro. Castorri ha anche comunicato che sono 2.615 i cittadini che hanno scaricato l’applicazione per il cahback “Io sono Cesena”, facendo 8.590 transazioni, di cui circa 1.000 solo nel corso dell’ultimo mese, per un volume complessivo pari a 313.880 euro. Il cashback che è stato generato – ha aggiunto il vice sindaco – ha già raggiunto quota 79.000 euro.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui