Si è svolta ieri l’assemblea dei soci della Hippogroup Cesenate S.p.A. Il 2022 è stato il primo esercizio di piena operatività dopo i precedenti due caratterizzati da lunghi periodi di chiusura delle attività a causa dell’emergenza COVID ’19 che ha visto il fatturato sfiorare i 29 milioni di eEuro superando i livelli pre pandemia.
“Il conto economico – si legge in una nota – si è chiuso con un utile di 601.000 euro ed un cash flow operativo netto pari a 925.000 euro. Nel corso del periodo sono stati effettuati investimenti per 304.000 euro sulle strutture di Bologna e Cesena, mentre la controllata Yppos S.r.l. ha investito oltre 2.200.000 euro per la prima tranche di lavori della nuova gaming hall di Modena, completata nell’aprile 2023. Il Patrimonio netto si è attestato a 18.626.424 euro, mentre l’indebitamento finanziario è sceso a 2.521.856 euro. La Società ha occupato stabilmente novantaquattro addetti oltre agli stagionali e oltre duecento con le Società controllate che hanno gestito l’ippodromo di Capannelle a Roma e le gaming hall “Hippodome” di Modena e Firenze”.
“E’ con viva soddisfazione – dichiara il Presidente di Hippogroup Cesenate cav. Umberto Antoniacci – che abbiamo proposto ai Soci un bilancio che quest’anno torna all’utile dopo i due anni di Covid, nonostante i gravi riflessi economici provocati dall’escalation dei costi energetici. La capacità di produrre cassa è, ad oggi, nonostante le iniziative delle Amministrazioni locali volte a tutela di territori e delle fasce deboli di popolazione, la migliore garanzia di continuità nel medio periodo per i nostri collaboratori e le loro famiglie e di adeguatezza strutturale rispetto agli sviluppi e alle nuove continue esigenze operative che gli scenari dei settori in cui operiamo, richiedono.”