Cesena, gli ucraini portano in piazza dolore e resistenza

Una manifestazione per l’Ucraina, ma ancor più degli ucraini, ieri mattina ha riempito piazza del Popolo di canti e di discorsi pieni di sofferenza e di orgoglio al tempo stesso. Quasi 300 persone, tra cui tanti bambini e bambine, si sono ritrovate davanti alla chiesa di S.Anna, punto di riferimento religioso della comunità ucraina, in mezzo a uno sventolio di bandiere del Paese sotto attacco e cartelli con messaggi per la pacee anche di lotta. A fare da “colonna sonora”, tanti canti, a partire dall’inno ucraino, diventato ormai molto familiare a Cesena. Così come l’altrettanto ricorrente grido “slava Ukraini!”. Cittadini dello Stato aggredito da Putin che vivono da tempo a Cesena e altri in fuga dalla guerra, che sono arrivati in città da poche settimane, hanno voluto ritrovarsi in piazza non solo per evidenziare le sofferenze e denunciare l’ingiustizia dell’invasione subita, ma anche per lanciare un forte segnale identitario. Tra ipochi italiani presenti, il vescovo Douglas Regattieri, che ha pregato assieme a Vasyl Romaniuk, guida dei fedeli ucraini di rito greco-cattolico, si è commosso al punto che per un attimo si è lasciato sfuggire qualche lacrima.

I messaggi dei cittadini ucraini

Tante e intense le parole dette dai manifestanti che hanno preso la parola, a volte parlando in italiano e a volte nella propria lingua nazionale. «Il dolore che proviamo noi è il dolore di tutti – ha detto uno dei presenti – perché viviamo ormai in un mondo senza confini». E poi: «Questa guerra l’abbiamo già vinta, perché non siamo soli, tutto il mondo è con noi. Arriveremo alla vittoria e dopo faremo una grande festa». Pieno di fierezza il discorso fatto da una donna: «Sono venuti di nascosto nelle nostre case, di nascosto, e non hanno neppure il coraggio di chiamarla guerra. Hanno già portato via le vite di 200 bambini. Ci hanno rubato la primavera, che è appena iniziata, ma ne avremo molte altre. Siamo tutti invecchiati di dieci anni, ma siamo forti e uniti e ricostruiremo tutto. Hanno detto che non esistiamo come Paese libero e invece stiamo dimostrando che l’Ucraina esiste. Loro si vergogneranno di dire da dove vengono, noi invece diremo con orgoglio che siamo il Paese che ha cacciato gli orchi».

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui