Cesena, festa di San Giuseppe Artigiano a Villachiaviche: il programma

Il parroco don Daniele Bosi, da sempre animato da grande spirito di aggregazione, invita tutti alla tre giorni di Villachiaviche per la festa di San Giuseppe Artigiano.

Si parte sabato 29

“Il primo appuntamento – parte don Daniele – è sabato 29 aprile: alle ore 20.30 ritrovo al parco di via Arzignano (vicino al Campo Rumagna) e pesentazione dei bambini e ragazzi dei Sacramenti delle parrocchie di Villachiaviche e Gattolino. Presiederàl’amico vescovo di San Marino-Montefeltro monsignor Turazzi. Seguirà poi la processione, che si dirigerà in via Arzignano, via Valdagno, via Padova, via Arzignano, via delle Dolomiti, via Pastrengo, via Pisignano, via Asiago, via Cervese, chiesa (si prega di illuminare le case e le recinzioni con lampadine natalizie o candele). La Banda di Sarsina accompagnerà la processione. Arrivati alla chiesa, durante il rinfresco, musica “profana” della banda”.

Domenica 30

“Domenica 30 aprilele il programma esterno continua alle ore 17.30 con la sfilata degli abiti da sposa: le ragazze della parrocchia sfileranno con gli abiti delle mamme e delle nonne. Poi, per tutti i bambini, alle ore 18.30 la Pentolaccia tradizionale. Dalle ore 18.30: la Cena (su prenotazione vedi sotto) e nel periodo della cena, allieterà Luca Olivieri e la sua fisarmonica. Per concludere la giornata, alle ore 20.45 in teatro: Commedia dialettale “L’è mei terd che mai” degli amici di S.Egidio”.

Primo maggio

L’ultima giornata, lunedì 1° maggio, inizia con le Messe alle ore 7.30 – 9.30 – 11.15 e alle ore 16.30: Rosario e Benedizione. La festa esterna inizia alle ore 17 con la animazione per bambini “Ricreativamente” con Rita Bonandi dove si faranno giochi antichi, giochi in legno, truccabimbi, bolle di sapone giganti.
Il momento centrale è certamente alle ore 18 con l’inaugurazione e benedizione della casa di comunità “San Giuseppe”, con la presenza del Vescovo Douglas e del sindaco Lattuca.

Dalle 18.30 si svolgerà la cena (su prenotazione) e allieteranno la serata, con musica di tutti i generi, gli sposi “Gusto e Lidia”.

Cene e menu

La cena, che si terrà domenica 30 aprile lunedì primo maggio dalle 18.30 prevede pizza (23 nel menu) o menu romagnolo. Obbligatoria prenotazione per le due serate entro venerdì 28 aprile presso Lella (346 9455015) o Patrizia (342 0624996) comunicando il numero delle persone e se si desidera pizza o cena romagnola. Sabato, domenica e lunedì sera: gonfiabile gratuito. Don Daniele ringrazia per il generoso contributo la BCC Ravennate, Forlivese e Imolese.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui