Comincia domani la Festa dell’Unità di Cesena, quest’anno Festa dell’Unità regionale, ricca di appuntamenti fin dalle prime serate. Come ogni anno, ci sarà la possibilità di assaporare i piatti tipici della cucina romagnola a base di carne e pesce all’interno dello stand gastronomico, di ballare e cantare nell’arena spettacoli, di godersi una serata in allegria tra stand espositivi, pesca, libreria e una interessantissima mostra fotografica dal titolo “La Settimana Cesenate: fotostoria di un evento lungo quarantaquattro anni”.
Giovedì 13 luglio, nello spazio dibattiti, alle 20.45, è in programma la presentazione del libro “L’alluvione del 2023. I burdél int è’ piaciug” assieme agli autori Marzio Casalini, Gianmaria Zanotti, Paolo Turroni ed Elisa Venturi. A seguire dibattito su “Vivere in Appennino: emergenza alluvione e territorio da ripensare” assieme all’assessore regionale Igor Taruffi, al responsabile Enti locali Pd Davide Baruffi, al consigliere regionale Massimo Bulbi, alle sindache Monica Rossi, Tania Bocchini e Sara Bartolini. Nell’arena spettacoli, alle 21, spettacolo di ballerini con il gruppo “Cesena Danze”.
Venerdì 14 luglio, nello spazio dibattiti, doppio appuntamento: si comincia alle 19 con la presentazione del libro “Parlami” (Fazi Editore). L’autore Francesco Zani dialogherà con Giacomo Garaffoni. A seguire, alle 21, si terrà un evento incentrato sul salario minimo. Interverranno i parlamentari Maria Cecilia Guerra e Andrea De Maria, l’economista Emanuele Felice e la responsabile Lavoro del Pd Emilia-Romagna, Simona Lembi. Nell’arena spettacoli, alle 21, musica dagli anni ’80 a oggi con la band i “Qluedo”.
Sabato 15 luglio, nello spazio dibattiti, altre due iniziative: alle 19 i Giovani Democratici dell’Emilia-Romagna organizzano “Open mic, Open mind. Diamo voce alla nostra generazione”, per dare voce ai giovani a ruota libera; a seguire, alle 21 si parlerà di sanità pubblica con la parlamentare Sandra Zampa, Vasco Errani e Ignazio Palazzi. Nell’arena spettacoli, dalle 21, si balla con l’orchestra spettacolo “Luca Bergamini”.
Domenica 16 luglio, nello spazio dibattiti, alle 21.15, la compagnia Mattia Zecchi presenta lo spettacolo di burattini “Tre servi alla prova”. Nell’arena spettacoli, dalle 21, festa della birra organizzata dai Giovani Democratici, con i Lennon Kelly in concerto: ingresso a offerta libera e tre birre al prezzo di due per tutta la sera.