Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Cesena, è morto il conte Pio Teodorani Fabbri, marito di Maria Sole Agnelli

È morto ieri mattina, all’età di 97 anni, il conte Pio Teodorani Fabbri, marito in seconde nozze di Maria Sole Agnelli, una delle sorelle di Gianni Agnelli, lo storico ex patròn della Fiat. Il decesso è avvenuto nella casa di Torre di Pietra, nell’hinterland Roma, dove viveva con la moglie, classe 1925. I funerali si terranno lunedì 17 gennaio, alle ore 15, nella chiesa di San Domenico, a Cesena. Non deve stupire perché, pur non abitando qui, Pio Teodorani Fabbri ha sempre mantenuto forti legami con quella che è la città d’origine dei suoi avi e dove conserva un pregevole palazzo in viale Mazzoni, quello con la facciata di colore giallino, ubicato più o meno all’altezza dell’ingresso al Parco della rimembranza che circonda la rocca. Inoltre, ha avuto un ruolo importante nella crescita dell’Ippodromo del Savio, nel ruolo di consigliere d’amministrazione per oltre trent’anni della società che ne ha in mano la gestione. Suo figlio Eduardo, nato nel 1964, pur risiedendo a Roma, è solito trascorrere periodi a Cesena per due o tre volte anno e prosegue anche l’impegno del padre nel mondo dell’ippica, essendo subentrato a lui come membro del cda della società “Hippogroup”. Tra l’altro, nello scorso mese di aprile, si è distinto anche per un bel gesto, che conferma il suo attaccamento alla comunità cesenate: a donato due “stanze degli abbracci” da collocare nei centri residenziali della cooperativa Cils “Fabio Abbondanza” e “Renzo Navacchia” in via Boscone, preziosi per non rinunciare a contatti ravvicinati, ma protetti contro il rischio di contagi da Covid, tra i disabili ospitati lì e i loro cari.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui