Cesena, “dopo le Tre Piazze, rilanciare le Gallerie Urtoller e Almerici”

Dopo le Tre Piazza, rilanciare le gallerie commerciali a Cesena. Lo auspica in una nota il presidente di Confcommercio Corrado Augusto Patrignani. “Siamo giunti ormai al compimento dell’intervento del progetto delle Tre Piazze, eseguito dallo studio cesenate Ceredi che si aggiudicò un concorso comunale nel 2012. Sono passati undici anni! Un tempo biblico. I lavori sono iniziati nell’aprile 2021, quasi dieci anni dopo la scelta del progetto che evidentemente, al di là delle conferenze stampa e dei rendering presentati, non è stato condiviso e compreso appieno, visto lo stupore delle ultime settimane, almeno per quanto riguarda l’installazione della pensilina che i progettisti hanno ritenuto necessario per ovviare all’anonimato dell’ingresso conferendo un nuovo volume in continuità, hanno spiegato, con quelli antichi che erano stati tolti nella lunga storia del palazzo del Ridotto. 

Confcommercio per il momento sospende il giudizio sulla pensilina del Palazzo del Ridotto, che peraltro ha un costo assai rilevante, e vuole far scorrere il tempo necessario per abituare la vista alla non indifferente innovazione introdotta, per poi procedere a una più completa valutazione quando il cantiere sarà completata e avremo le Tre Piazze ultimate, con lo scenario più propizio per valutare tutte le soluzioni adottate, dalle aiuole con le sedute in piazza Bufalini, alla pensilina, alla nuova postazione del chiosco della piadina, a come si presenterà piazza Almerici con il suolo pubblico per i bar. Quel che di certo non è accettabile è la sosta vietata che ogni giorno si constata in piazza Almerici, che può essere interpretata in vari modi, anche con la valutazione che se persiste, dopo la pedonalizzazione della piazza, può essere il segno che c’è una indiscutibile sofferenza di parcheggi in centro storico, come Confcommercio afferma da anni.

Ma le Tre Piazze ultimate non bastano, ecco il punto saliente: ci sono gli spazi commerciali delle gallerie Almerici e Urtoller, da rilanciare e rigenerare con un intervento di restyling che veda il pubblico protagonista a pieno supporto dei privati. Le gallerie, non dimentichiamo, sono spazi a uso pubblico e sono fondamentali per il decoro e la fruizione piena del centro. Sono le gallerie commerciali che da fine anni Cinquanta hanno contribuito a modernizzare il commercio in centro creando spazi per i negozi e i pubblici esercizi, tuttora indispensabili. Hanno bisogno di una rigenerazione e si tratta dell’ideale proseguimento del processo di riqualificazione attuato con l’intervento delle Tre piazze. La richiesta di Confcommercio è che l’ammininistrazione comunale decide di intervenire nel restyling delle gallerie come .prosecuzione del progetto delle Tre Piazze e  come segno concreto di voler rilanciare la funzione commerciale del centro e di creare spazi più belli ospitali  a vantaggio di residenti, commercianti e fruitori del centro”.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui