Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Cesena: contagi in peggioramento

Non si arrestano i contagi per buona pace di chi stava sperando in una curva costantemente in flessione intravista sotto quota 100 per troppo poco tempo. Le ultime 24 ore di pandemia nel cesenate hanno portato 131 nuovi tamponi positivi ed una vittima. Situazione lontana da una flessione dell’aggressività del virus sopratutto in virtù della settimana statistica da cui il cesenate arrivava.

Otto giorni fa le rilevazioni nazionali avevano parlato chiaro: Forlì-Cesena era la quinta area a livello nazionale per numero di contagi sulla popolazione residente. C’erano in media 431 persone contagiate ogni 100 mila abitanti. Peggio avevano fatto segnare soltanto gli agglomerati urbani di Bolzano, Udine, Cuneo e Prato.

La ripartenza delle infezioni degli ultimi due giorni, e soprattutto l’ultimo dato diramato dall’Ausl, non mettono al riparo una popolazione come quella locale di per sé già fiaccata dalle limitazioni.

I nuovi casi in 24 ore sono stati 131 e nel reparto Covid del Bufalini è avvenuto il decesso anche di una donna di 73 anni tra coloro in cura post infezione. Si tratta di una residente a Cesena.

A preoccupare c’è anche il dato dei sintomatici che sul totale dell’ultima rilevazione erano 91.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui