Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Cesena: azienda premia i dipendenti che si sposano e fanno figli

Sono di mille e millecinquecento euro i buoni di welfare aziendale che Stefano Soldati, imprenditore artigiano cesenate e presidente del comitato Confartigianato di Cesena, eroga a partire da quest’anno a favore dei suoi dipendenti che si sposeranno e avranno figli.

Soldati è un imprenditore self made man: guida l’impresa meccanica Mpc dal 2013 come socio titolare unico dopo averne condiviso le redini con altri quattro in un’azienda fondata nel 1973, dove mosse i primi passi come stagista.

«In tanti anni di vita imprenditoriale – afferma – ho imparato che alla base dei successi aziendali c’è un buon clima dentro l’impresa, con i collaboratori, remando tutti nella stessa direzione: d’amore e d’accordo come si diceva una volta. Quello che cerchiamo di fare ogni giorno in Mpc con i miei 35 dipendenti: non è buonismo, ma unire le forze in armonia».

«Devo innanzitutto ringraziare Confartigianato – dice Soldati – perché mi ha avvicinato con la sua sensibilità e i suoi servizi culturalmente e anche tecnicamente al welfare aziendale grazie al quale l’azienda fornisce incentivi finanziari, in aggiunta rispetto alla normale retribuzione, da spendere per servizi culturali, sportivi, di istruzione, di svago e di viaggi, presso fornitori da lui scelti. Io ho introdotto una declinazione particolare, concedendo dei buoni da mille euro per i collaboratori che avranno figli e da 1.500 per chi decide di unirsi in matrimonio».

«Non sono bigotto – aggiunge Soldati – ma credo che nella nostra società, ancor più in questo periodo in cui siamo tutti smarriti e angosciati per la lunga pandemia, vadano promossi valori imprescindibili che producono coesione sociale: la famiglia è il primo di essi e dentro la famiglia un altro valore sono le nuove nascite, mettendo al mondo figli per ovviare anche alla crescita zero demografica e al ridimensionamento dei membri dei nuclei familiari. I figli sono una ricchezza per il presente e il futuro. Il matrimonio stesso è una grande valore da incentivare e nel mio piccolo desidero che Mcp fornisca un contributo che reputo sociale. Una dipendente ne ha già ha beneficiato: le è nato il bimbo ed ha ricevuto 1000 euro, che potrà spendere per una gamma di servizi legati al welfare aziendale. I ragazzi hanno molto apprezzato, si sentono sempre più parte della squadra e spinti a dare il meglio: credo che nel 2021 ci saranno altri che fruiranno dei buoni».

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui