Torna anche questa estate il piacere dei film all’aperto all’Arena San Biagio. Come negli ultimi anni, in attesa di un affidamento di più ampio respiro che riguardi l’intera gestione del Centro cinema, ci si è rivolti ai gestori delle sale cittadine dove si effettuano proiezioni nel corso dell’anno intero. Ma questa volta non si è formato un pool, come era avvenuto l’anno scorso, quando c’era stata un’alleanza tra “Eliseo”, “Aladdin” e “Astra”. Per affidare la concessione dell’attività che si svolgerà sotto le stelle negli spazi in via Serraglio 20, nel periodo dal 20 giugno fino al 15 ottobre, il Comune non ha fatto ricorso a un bando pubblico ma una procedura negoziata. E all’invito che ha lasciato ha risposto solo il cinema “Eliseo”. Dovrebbero essere quindi gli operatori della multisala di viale Carducci a occuparsi delle proiezioni all’arena, dalla fase della programmazione fino allo svolgimento delle serate e alle operazioni di fine stagione. Il condizionale è d’obbligo perché manca ancora il sigillo ufficiale della commissione presieduta da Marco Turci che è incaricata di esaminare le candidature pervenute. Non essendoci concorrenti non ci sono però da fare comparazioni tra offerte differenti e quindi bisogna solo analizzare se chi si è fatto avanti soddisfa i criteri che erano stati indicati nella lettera d’invito alla quale bisognava rispondere entro l’11 giugno.
Saranno organizzate almeno 40 serate. Inoltre, ci saranno collegamenti con altre due iniziative. La prima è la rassegna “Accadde domani”, organizzata dalla Fice (Federazione Italiana Cinema d’Essai): in questo contesto, è stato stabilito che all’Arena San Biagio si tengano almeno tre incontri con gli autori. Un altro paletto è la partecipazione all’undicesima edizione di “Piazze di Cinema”, e in particolare alla sezione Premio Monty Banks per opere prime italiane: l’adesione consiste nella proiezione di almeno quattro film, accompagnati da incontri con registi ed interpreti. Il rito sociale, ricreativo e culturale della visione dei film all’Arena San Biagio nelle serate estive ebbe inizio nel 1992. Il valore economico di questo servizio dato in concessione, che è sempre molto apprezzato dai cittadini, è stato quest’anno quantificato in circa 65.000 euro.