Cesena, alluvione e rimborsi: martedì un incontro all’Oltresavio

Il sindacato USB in collaborazione con le brigate di solidarietà organizzano un incontro pubblico di presentazione dello sportello gratuito di assistenza per i diritti della cittadinanza e del lavoro. L’incontro si terrà a Cesena martedì 13 giugno alle ore 20.30 a San Mauro in Valle, Piazza Anna Magnani, 143, Quartiere Oltresavio. Dopo settimane nel fango, attivisti, legali e professionisti si mettono a disposizione per informare e assistere la cittadinanza e i lavoratori nell’ottenimento dei diritti spettanti a seguito di questa catastrofe annunciata.

Gli aiuti previsti

Primo contributo per chi ha subito danni in casa (incluso mobilio, materiale didattico, vestiario, …): acconto di 3.000 euro, per poi arrivare fino a 5.000 euro come saldo successivo, e contributo forfetario di 750 euro per perizia asseverata.

Contributi per l’autonoma sistemazione, a copertura dei costi sostenuti dai nuclei famigliari che hanno dovuto lasciare la propria abitazione e hanno provveduto autonomamente a reperire un alloggio.

Eventuale sospensione dell’affitto o del mutuo per edifici inagibili o sgomberati.

Cassa integrazione in deroga per tutti i dipendenti fino a 90 giorni.

Misura una tantum fino a 3mila euro per i lavoratori autonomi costretti a interrompere l’attività (con copertura fino a circa 250milioni di euro).

Pacchetto di aiuti per studenti e personale universitario colpiti dall’alluvione

Sospensione dei termini dei versamenti tributari, i termini relativi agli adempimenti e ai versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui