Cesena al centro delle manovre in casa Pd con Schlein e Bonaccini

Quando sarà agli sgoccioli la Festa dell’Unità al parco “Frutipapalina” di S.Egidio, che si è aperta ieri e andrà avanti fino al 23 luglio, alla fiera di Pievesestina un pezzo del mondo del Pd si riunirà per due giorni per organizzare attorno a Stefano Bonaccini quelle che si è sempre chiamata “corrente”. Il presidente della Regione è però allergico a questa parola e sta ripetendo allo sfinimento che non si tratta né di un gesto ostile alla segretaria Schlein né di una delle vecchie (e insopportabili) operazioni per spartire posti di potere tra i fedeli dei “capibastone” di turno. Si chiama “Energia Popolare” e il 21 e 22 luglio si radunerà nei padiglioni lungo via Dismano in una convention che ha l’ambizione di aprire una riflessione di ampio respiro sui contenuti programmatici del Partito Democratico.

Partito con due anime

Bonaccini descrive la nascita in seno al Pd di questa area politica come «risposta all’appello di quanti ci hanno chiesto di non disperdere l’energia popolare che abbiamo messo nel congresso e farla vivere pienamente nel Pd». È comunque inutile negare che dietro c’è una visione, se non alternativa, per lo meno complementare a quello della segretaria nazionale Elly Schlein, che peraltro è attesa alla festa a S.Egidio domenica prossima, alle 19. Al momento, nessuno dentro il partito si sogna di metterne in discussione la leadership, frutto di un congresso che si è concluso poco più di 4 mesi fa e ha visto un’ampia partecipazione al voto anche di cittadini non iscritti. Però Bonaccini e chi si riconosce nel suo progetto politico – che nel voto nei circoli aveva ottenuto una maggioranza netta, poi ribaltata alle primarie – hanno intenzione di fare sentire le loro idee e la loro voce. E hanno deciso di farlo partendo non a caso da Cesena, una delle roccaforti del presidente della Regione: qui, nella prima fase del congresso, quella del voto nei circoli, aveva conquistato il 59% dei consensi contro il 25% della Schlein e anche nelle successive primarie, aperte anche ai non tesserati, si è affermato col 60% dei voti contro il 40% della rivale.

In fiera con tre big della politica

L’evento di “Energia Popolare” alla fiera di Pievesestina sarà a pagamento, con quota di partecipazione di 30 euro e preiscrizione a https://forms.gle/fenWz1RX4jYNMc6a8. Si inizierà alle 15 di venerdì 21 luglio, con le registrazioni e un welcome coffee, e un’ora dopo avrà inizio l’assemblea plenaria. Dalle 16.30 alle 20 ci si confronterà all’interno di gruppi di lavoro costituiti per ragionare e discutere su sei aree tematiche: ambiente, sanità, Europa, lavoro e impresa, Mezzogiorno, democrazia, partiti e istituzioni. Sabato 22 luglio, dopo il welcome coffee alle 8.30, si terrà dalle 9 alle 12 l’assemblea plenaria, durante cui è previsto anche un intervento della segretaria Elly Schlein. Alle 12 terrà invece una lezione Romano Prodi. A seguire, saranno presentate le proposte scaturite dai gruppi lavoro. Infine, alle 13, ci saranno le conclusioni di Stefano Bonaccini. Nella serata di venerdì 21 luglio chi vuole potrà cenare alla Festa dell’Unità del Pd Emilia-Romagna, nel parco di S.Egidio, dove alle 21.30 lo stesso Bonaccini sarà intervistato da Agnese Pini.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui