Cesena, addio a Brusi, pilastro del mondo artigiano

Il mondo dell’artigianato ha preso un protagonista che ha avuto negli anni Settanta e Ottanta la sua stagione più feconda, come colonna della Cna e direttore del consorzio Carea. Renzo Brusi è mancato due giorni fa e domani verrà salutato con un funerale civile alle 15.30, partendo dall’ospedale Bufalini, diretti al crematorio di Cesena. Piangono la sua morte, innanzitutto, la moglie Fauzia, il figlio Giovanni, la nuora Ilaria, i nipoti Alice e Matteo e la sorella Lora con la figlia Marina. Brusi fece la prima esperienza professionale di rilievo alla fine degli anni Sessanta, come responsabile fiscale tributario della Cna di Cesena, di cui poi diventò segretario verso metà degli anni Settanta, finché nel 1978 gli subentrò Alessandrini (che lo ricorda come «molto arguto e con un carattere forte») e lui diventò segretario comprensoriale. Nei primissimi anni Ottanta fu chiamato alla guida del Dipartimento delle politiche finanziarie della Cna provinciale ma pochi anni dopo lo vollero come direttore nel consorzio edile Carea di Forlì. Infine, un breve rientro in Cna precedette la pensione.

Commenti

  1. Giungano alla famiglia Brusi le mie più sentite condoglianze per la mancanza del vs famigliare caro Renzo.Coraggio sig.ra Fauzia da parte della Laura Vitali,sorella Paola.

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui