Milano Marittima, strage di alberi, divieto di accesso alle pinete ai parchi alberati VIDEOGALLERY









CERVIA. Il temporale di questa mattina con forte vento e precipitazioni intense ha provocato l’allagamento di strade e la caduta di diversi alberi a Milano Marittima e in altre zone del territorio. Il Comune di Cervia fa sapere che si registrano forti danni alle auto e alle strutture, ma fortunatamente non vi sono segnalazioni di alcuna persona ferita. «La Protezione civile e i Vigili del Fuoco con squadre provenienti anche dalle province di Bologna e Modena e dalla regione Marche sono attive e la macchina operativa è dispiegata al massimo», scrivono il sindaco e il vice sindaco con delega alla Protezione civile. «Come avvenuto anche in occasioni precedenti riporteremo il prima possibile la situazione alla normalità e confidiamo di ripristinare nel pomeriggio la piena viabilità. Saranno ripristinate a breve tutte le condizioni normali, la zona colpita dal fortunale è circoscritta rispetto all’intera località, che continuerà a svolgere in pieno l’attività turistica.
La località è continuamente monitorata grazie anche alla Polizia Locale e alle Forze dell’Ordine. E’ aperto il C. O. C. Centro Operativo Comunale che è in costante contatto col C.C.S della Prefettura. E’ presente al Centro Operativo Comunale anche il Presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale. E’ stata disposta la chiusura delle pinete e dei parchi alberati, pertanto è vietato entrare nei suddetti luoghi. Si raccomanda la massima attenzione negli spostamenti».