La ragazza di Cervia investita in bici e uccisa. Il sindaco di Bologna: “Ora i sensori sui camion”

Cervia
  • 25 novembre 2025

BOLOGNA. «Purtroppo questa mattina ci siamo svegliati con la terribile notizia di una giovane ragazza investita da un camion. Per prima cosa ovviamente la vicinanza alla famiglia, che so essere stata informata. Penso che sia una tragedia terribile». Lo afferma il sindaco di Bologna, Matteo Lepore, commentando l’incidente che in via dell’Arcoveggio è costato la vita alle 23enne cervese Viola Mazzotti. «La nostra è una città impegnata per ridurre la violenza in strada e gli incidenti mortali, purtroppo questa cosa ogni giorno ci interroga sempre di più su come riuscire a salvare delle vite», continua Lepore, a margine di un’iniziativa in Comune. «Si approfondiranno ovviamente il motivo e la causalità dell’incidente», aggiunge il sindaco, ma intanto «penso che in Consiglio comunale ci sia una proposta per rendere obbligatori i sensori dei camion che attraversano l’area urbana, proprio per evitare che ci siano incidenti con le biciclette. Vedremo se questo è stato il caso, ma sicuramente penso sia una proposta da approvare. Già la città di Milano l’ha fatto e credo sia urgente che il Consiglio comunale l’approvi. Può essere un ulteriore strumento che mettiamo a disposizione». Sul tema, in effetti, l’aula di Palazzo D’Accursio si è già espressa un anno fa approvando un odg presentato da Simona Larghetti (Coalizione civica) che, dopo l’investimento mortale di un ciclista in via Toscana, chiedeva al sindaco e alla Giunta di «adottare anche a Bologna, in analogia a Milano, una regolamentazione della circolazione stradale che preveda la dotazione obbligatoria per i mezzi pesanti di sistemi avanzati capaci di rilevare la presenza di pedoni e ciclisti in prossimità della parte anteriore del veicolo o sul lato del marciapiede e di emettere un segnale di allerta per il conducente». Il documento di Larghetti chiedeva anche di «dare come indirizzo a tutte le società controllate o partecipate dal Comune di attrezzare con questi dispositivi nel più breve tempo possibile i mezzi pesanti con cui vengono eseguiti servizi pubblici e di pubblica utilità nella città di Bologna, a partire prioritariamente da quelli di trasporto pubblico, di raccolta dei rifiuti e di igiene urbana». L’odg fu approvato con 21 voti a favore (Pd, Coalizione civica, Lepore sindaco e Anche tu conti) e sette non votanti (Fdi, Lega, Bologna ci piace, Fi). Tornando alle parole di oggi del sindaco, «voglio però fare appello a tutti- sottolinea Lepore- perchè su questo tema non bisogna abbassare la guardia. Come amministrazione ci siamo sempre detti che finchè le morti non saranno a zero non saremo soddisfatti, quindi davvero oggi è un giorno molto triste».

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui