La musica in spiaggia a Cervia e Milano Marittima e il giusto compromesso tra divertimento e decoro diventa il tema di un confronto verso l’estate 2026. Lunedì 6 ottobre a Cervia si svolgerà un incontro fra l’amministrazione comunale, le associazioni di categoria e la Cooperativa Bagnini per un confronto sulle disposizioni in merito all’utilizzo degli impianti elettroacustici e svolgimento di trattenimenti musicali e manifestazioni temporanee.
Il sindaco Mattia Missiroli ha dichiarato: “L’Amministrazione comunale ha intenzione di avviare da subito un confronto con le associazioni di categoria e la Cooperativa Bagnini, per arrivare a definire il percorso da intraprendere per la prossima estate. Abbiamo intenzione di instaurare e favorire un dialogo aperto con gli operatori del settore, definendo insieme linee guida chiare e condivise, per la gestione dei trattenimenti musicali all’interno del territorio comunale. Rimoduleremo le proposte a seconda delle situazioni ed esigenze, partendo dal bilancio delle ordinanze estive 2025, che hanno portato a significativi risultati e hanno dimostrato la loro efficacia e validità anche sotto l’aspetto giuridico, rispetto a ricorsi rigettati dal tribunale”.