Cervia. Torna la festa dell’oro bianco

Dal 4 al 7 settembre Cervia si prepara ad accogliere la 29ª edizione di Sapore di Sale, la manifestazione che celebra l’oro bianco della città attraverso un ricco calendario di eventi culturali, gastronomici e spettacoli nel suggestivo centro storico.
Il momento più atteso resta la tradizionale Rimessa del Sale, prevista per sabato 6 settembre alle ore 16.00. Questa suggestiva rievocazione storica dell’antica “Armesa de Sel” vedrà l’arrivo della burchiella carica di sale nel cuore della città, dove il prezioso prodotto verrà distribuito gratuitamente al pubblico, proprio come accadeva quando i salinari trasportavano il sale dalle saline ai magazzini tra festeggiamenti e rituali collettivi.
L’edizione 2025 porta con sé diverse novità interessanti. Tra queste spicca l’anteprima nazionale di Conserva 2025, che sabato 6 alle 18.30 renderà omaggio al pane “sciapo” umbro e al prosciutto di Norcia IGP, accompagnati dalla degustazione dei vini de I Sabbioni. La serata proseguirà alle 21 con una masterclass dedicata al Marsala, condotta da Francesco Falcone. Gli amanti dell’arte potranno invece visitare la mostra fotografica RE_SALT, curata dalla LABA di Rimini e ospitata presso il Museo del Sale, che rimarrà aperto anche in orario notturno durante i giorni della festa.
Torna protagonista anche la musica, con un importante concerto degli Europa String Choir previsto per l’inaugurazione. Un altro momento imperdibile sarà “Fuoco al Mito” in Piazzale dei Salinari, dove si potrà assistere alla spettacolare cottura tradizionale di una forma di Parmigiano Reggiano a cura del Consorzio.
Non mancheranno i tradizionali appuntamenti che hanno reso celebre la manifestazione: gli show cooking e le degustazioni nei Magazzini del Sale, la mostra mercato con produttori e artigiani lungo il canale, le proposte gastronomiche sotto l’iconica Torre San Michele, le visite guidate alla salina Camillone e gli aperitivi “Tramonto al sapore di sale” alla locanda Acervum.
Chi desidera iniziare in anticipo le celebrazioni potrà partecipare alla cena di apertura del 2 settembre alle 19.30 presso Acervum, dove verrà servito un menu esclusivo a base di sale dolce di Cervia. Per prenotazioni è possibile chiamare il numero 0544 71156.
La manifestazione è organizzata da Cooperdiem in collaborazione con Atlantide, con il sostegno del Comune di Cervia e il patrocinio di numerosi enti territoriali.