Cervia, sposalizio del Mare: si recupera il 28 maggio nel nome di Alberto Lunardini

Il Comune di Cervia ha comunicato il rinvio dello Sposalizio del Mare, per la situazione di emergenza di questi giorni, al 28 maggio. Il Circolo Pescatori La Pantofla, come segnale di ripresa e di ripartenza, ha dato la propria disponibilità e adesione a partecipare al grande evento, nelle giornate di venerdì 26, sabato 27 e domenica 28 maggio, con lo stesso programma precedente.
L Festa marinara è in programma nel Piazzale Aliprandi, da venerdì 26 e durerà fino a domenica 28 maggio. Venerdì lo stand rimarrà aperto alla sera, dalle ore 19. Nelle giornate di sabato 27 e domenica 28 maggio lo stand rimarrà aperto dalle ore 12,00, per il pranzo e dalle ore 19 per la cena.
Nel corso delle tre serate sono previste animazioni musicali. Venerdì 26, si esibiranno i “Trapozal”, sabato 27 i “Mélardòt” e domenica 28 maggio i “Trapozal”, “canterini e musicanti” del Circolo Pescatori.
Alle ore 21 di domenica 28 maggio sono previste la Proclamazione del vincitore della pesca dell’anello e la tradizionale Cuccagna sull’acqua, di fronte alla tradizionale cornice di pubblico che seguirà la competizione. La “Festa Marinara” 2023 verrà organizzata nel ricordo di Alberto Lunardini, socio attivo per molti anni del Circolo Pescatori, recentemente scomparso, che l’11 maggio 1986, in occasione dello Sposalizio del Mare, ripescò l’anello lanciato da Papa Giovanni Paolo II.