Cervia piange Africo Fabbri, maestro di clarinetto che ha cresciuto intere generazioni. Oggi i funerali

Cervia

Si è spento all’età di 89 anni Africo Fabbri, uno dei maggiori musicisti cervesi. Nato a Cervia il 28 settembre del 1936 si era poi diplomato al conservatorio di Bologna scegliendo come strumento il clarinetto. Iniziava così una carriera di grande prestigio che lo avrebbe portato a suonare in varie realtà locali. Insegnante di musica prima a Ravenna e poi alla scuola Gervasi di Cervia, ha concorso alla formazione di molti giovani che sono cresciuti grazie a lui. Determinante il suo contributo nella Banda di Cervia, ma ha fatto parte pure - come strumentista - del coro parrocchiale della chiesa Madonna della neve. «Insegnava a chi non aveva potuto compiere studi musicali - lo ricorda la pianista Bettina Della Maggiore -, sempre con garbo, mai da saccente. Gli abbiamo voluto tanto bene. Si era ritirato intorno al 2020 per problemi di salute». Ma Africo spaziava dalla musica classica al jazz (di cui dava un saggio delle sue capacità insieme ai gruppi più affermati), fino ad esibirsi nelle jam session rockettare. All’Abbey road ricordano ancora quel signore allampanato e sempre ben vestito che non esitava a salire sul palco al fianco dei giovani musicisti, suonando anche la chitarra. La sua è stata anche una lezione di umiltà, sposando la musica pop con grande empatia. «Ancora adesso mi sembra di sentire il suono del sax - ricorda la figlia Patrizia -, che mi accompagnava ogni pomeriggio mentre ero in casa a svolgere le faccende domestiche. Le sue note così dolci e delicate mi accompagneranno per tutta la vita». E certo Africo mancherà pure a tanti suoi colleghi, per la gentilezza e la cortesia con cui intratteneva i rapporti, ma anche alla gente comune, che lo ha conosciuto oppure ha avuto la fortuna di frequentarlo come professore durante l’esperienza scolastica. Quel suo sorriso così sincero, e quel modo composto e assorto di suonare, non si possono dimenticare. Il funerale si svolgerà oggi alle 10.30 partendo dalla camera mortuaria, mentre la funzione religiosa è prevista alle 11 nella chiesa Stella Maris.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui