Cervia In Turismo: dal Comune i primi 378mila euro

Cervia
  • 03 ottobre 2023

Il Comune versa a “Cervia in per il turismo” 378 mila euro per il 2023. E’ il primo finanziamento di una lunga serie, come si augurano gli operatori.

Parte dunque la nuova vita dei servizi di informazione e accoglienza turistica, di cui la neonata fondazione gestisce anche la promozione, la valorizzazione e lo sviluppo turistico del territorio. Ne fanno parte come soci fondatori, oltre al Comune, anche il consorzio Welcome Cervia, le Terme, Forlì airport, la Coop bagnini di Cervia, Atlantide e l’Adriatico golf club. Il fondo per la sua costituzione è di 65 mila euro, di cui 30 mila versati dai privati, che nel 2023 concorrono con 70 mila euro a sostenerne le attività. Nel 2024 il Comune finanzierà Cervia in con 600 mila euro, i privati metteranno disposizione 110 mila euro. Stessa quota da parte di entrambi nel 2025, quando la fondazione dovrebbe essere nel pieno della attività.

Quest’anno il varo della nuova cordata è avvenuto a marzo, con un margine limitato di azione visto il passaggio dalla precedente Cervia turismo, e il poco tempo disponibile per lanciare le nuove politiche sulla vacanza. Ora si attende però l’avvio di una campagna promozionale del territorio a livello nazionale e internazionale molto più consistente. L’offerta turistica dovrà “mostrare le varie peculiarità del territorio”, con azioni di marketing, programmi di qualità, campagne pubblicitarie tese anche a suscitare le emozioni dei turisti.

Inoltre la società avrà il compito di sviluppare il brand territoriale, accrescendo il numero e la gamma dei servizi offerti. Fra gli obiettivi la tanto declamata destagionalizzazione, per aumentare le presenze e soprattutto la permanenza degli ospiti. Ma l’allungamento della stagione sarà un obiettivo raggiungibile soprattutto con il coinvolgimento del turismo estero, maggiormente motivato a trascorre una vacanza lunga fuori stagione.

Gli esempi di Ironman e del Festival internazionale dell’aquilone fanno capire come sia del tutto possibile attirare a Cervia migliaia di atleti e appassionati, con famiglie al seguito, per partecipare all’evento o seguire la manifestazione preferita. Fra le criticità da superare non manca però la chiusura degli esercizi, proprio quando la città viene visitata da turisti che magari arrivano dall’altra parte dell’Oceano.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui