Cervia, il Festival degli Aquiloni torna dal 3 al 12 ottobre

Cervia
  • 21 agosto 2025

Dopo il successo della 45/a edizione di Artevento, premiata in primavera da oltre 800.000 visitatori, il Festival Internazionale dell’Aquilone torna a Cervia dal 3 al 12 ottobre con l’evento conclusivo ‘One Sky One World’ per celebrare i 40 anni dalla nascita dell’omonima giornata internazionale del volo degli aquiloni per la pace, ispirata all’aquilone costruito dall’attivista americana Jane Parker Ambrose per invocare il disarmo nucleare durante un summit a Seattle fra Reagan e Gorbaciov e immortalato sulla copertina della rivista Soviet Life nel luglio 1986.

Dal 3 al 5 ottobre, ad aprire le danze sarà il volo degli aquiloni sulla spiaggia di Cervia, affiancato da un’inedita mostra del Museo dell’Aquilone dedicata alle ultime acquisizioni dal Giappone, in programma dal 3 al 12 ottobre al Magazzino del Sale Torre.

L’appuntamento autunnale prevede un ricco programma dedicato a pace, solidarietà, diritti umani, sostenibilità e salvaguardia del pianeta, omaggiando l’idea di Europa, aderendo al progetto R1PUD1A di Emergency e preparando la Marcia per la Pace in collaborazione con Fondazione PerugiAssisi.

Al centro dell’evento sarà il concetto di arte come strumento di trasformazione, messo in luce attraverso la presentazione, in esclusiva e per la prima volta in Italia, delle due collezioni di aquiloni nate per omaggiare “l’idea d’Europa”, ossia la The Hague Air Gallery - presentata in Olanda nel 1987 da un’idea del pioniere dell’aquilonismo contemporaneo Gerard Van Del Loo e del curatore d’arte Els Lubbers, con 21 aquiloni di artisti olandesi - e la European Air Gallery, ad essa ispirata, promossa dal 1994 in Inghilterra dal Sunderland City Council e composta dalle opere di 22 artisti selezionati in diversi paesi: opere pittoriche di grandi dimensioni costruite su modello tradizionale giapponese “edo”, eseguite per essere ammirate a grande distanza nel cielo.

Ad arricchire il calendario degli eventi autunnali saranno i laboratori creativi e tematici per i più piccoli, dedicati al diritto al gioco, all’istruzione e al futuro con un pensiero speciale rivolto ai bambini di Gaza.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui