CERVIA. L’assessore agli Affari Generali e Legali del Comune di Cervia Gabriele Armuzzi tesse gli elogi dell’attività del Servizio Legale. « Il Comune di Cervia», scrive in una nota diffusa oggi, «ha svolto nel corso dell’anno 2025 numerose azioni legali garantendo in proprio la difesa dell’ente, e occupandosi in particolare della costituzione avanti al TAR in giudizi in materia edilizia, di inquinamento acustico e di Bolkestein, in cause di risarcimento danni, oltre a varie cause per il recupero crediti a favore dell’Amministrazione. In particolare, il Servizio Legale ha garantito l’efficacia delle varie Ordinanze in materia di inquinamento acustico, vincendo in sede cautelare sia al Tar che in Consiglio di Stato,
consentendo l’applicazione delle misure particolari fino alla fine della loro efficacia. Inoltre, in tema di Bolkestein, il Comune ha vinto a seguito di un ricorso dell’Agcom, garantendo la possibilità di applicare la direttiva con un gruppo di lavoro ed una programmazione dedicata. Il Comune si è costituito parte civile nel Processo Radici; contro le infiltrazioni della criminalità organizzata, in particolare della ‘Ndrangheta, in Riviera: 98 anni di pena in totale per i 21 imputati. Per il Comune di Cervia è stata una grande soddisfazione partecipare a per questa imponente azione di legalità, che deve essere letta oltre il risarcimento dei danni ottenuti, quindi come l’affermazione del percorso giudiziario effettuato dal Comune di Cervia, al fianco della Procura della Repubblica di Bologna (Dda), rappresentata dal dottor Marco Forte».
«Nel 2025», aggiunge Armuzzi, «la Corte di Cassazione ha dichiarato inammissibile il ricorso di Roberto Sabatini, ex gestore del porto turistico di Cervia ed è quindi confermata e diventa definitiva la condanna a tre anni. Per tali gravi contestazioni nel 2017 era stata dichiarata la decadenza della concessione del porto turistico di Cervia. È stata confermata e disposta la liquidazione dei danni le parti civili costituite; anche in questo caso è stata portata a termine una vasta operazione di legalità per garantire alla città il rilancio del Comparto, coordinate dagli uffici di riferimento dell’Assessore. Esprimiamo apprezzamento per il lavoro svolto dal Servizio Legale del Comune e per i risultati conseguiti e non spesso scontati in diversi ambiti. Il Servizio da anni è un riferimento fondamentale per l’amministrazione e le sue azioni hanno costantemente garantito la difesa legale dell’Ente con capacità e professionalità».