Il Presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale ha comunicato al Sindaco di Cervia che il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha finanziato l’intervento per la mitigazione del rischio idrogeologico lungo il fiume Savio a Castiglione di Cervia.
I lavori, finanziati con 3,7 milioni di euro, prevedono l’adeguamento delle arginature da Villa Ragazzena alla Strada Statale 16 Adriatica. Determinante per l’assegnazione dei fondi è stata l’intesa tra Regione e Ministero, con l’individuazione delle priorità per la sicurezza del territorio cervese.
L’opera metterà in sicurezza il tratto destinato alla realizzazione del percorso cicloturistico lungo il fiume Savio, da Cesena fino alla foce, sull’argine destro. Entro l’anno si concluderà inoltre l’intervento avviato a settembre per il prolungamento del percorso cicloturistico a valle di Castiglione, dal Bosco del Duca D’Altemps fino a Villa Ragazzena.
Il Sindaco Mattia Missiroli dichiara: “I finanziamenti ministeriali, ottenuti grazie alla concertazione regionale, sono fondamentali per la messa in sicurezza dell’argine destro del Savio a Castiglione e permetteranno di realizzare l’ultimo tratto del percorso ciclopedonale, completando l’intera rete cicloturistica del fiume. Cervia vanta una rete ciclabile all’avanguardia, espressione della nostra attenzione allo sviluppo sostenibile e alla qualità della vita. I percorsi ciclabili sono essenziali per un’offerta turistica orientata alla mobilità sostenibile. L’obiettivo è creare un percorso continuo in contesto naturalistico che colleghi mare ed entroterra fino a Cesena, valorizzando le bellezze del territorio”.