Orari invariati per la spiaggia con chiusura delle attività a mezzanotte. L’ordinanza 2023 prevede l’apertura degli stabilimenti balneari da oggi, e fino al 7 aprile potranno farlo anche al di fuori del programma “Mare d’inverno”. L’attività balneare terminerà nel secondo fine settimana di settembre, con orari che vanno dalle 6 alle 24. Mentre il servizio di soccorso dovrà essere svolto dalle 9.30 alle 19. In occasione della Pink week, delle feste di San Lorenzo e Ferragosto, gli stabilimenti balneari potranno invece prorogare l’orario fino alle 3.30, con spegnimento degli impianti alle 3. Stesso orario in occasione del 24 e 31 dicembre.
Eventi, manifestazioni o trattenimenti vanno svolti «nel rispetto dell’ordinanza comunale in materia di utilizzo degli impianti e diffusione sonora, nonché di pubblico spettacolo e pubblico intrattenimento». In ogni caso la musica «non potrà costituire, specie nelle ore serali, l’attività prevalente dello stabilimento». Inoltre le bevande devono essere consumate «all’interno dei locali e comunque nelle aree dedicate».
Maggiore distanziamento possibile fra gli ombrelloni, con una superficie minima di 12 metri quadrati a paletto, e divieto di accesso all’arenile durante le ore notturne sono altri punti fermi della ordinanza. Infine vi è una zona riservata alla balneazione che si estende per 300 metri dalla riva, mentre il servizio di salvataggio termina alle 18.30 nel periodo che va dal 4 al 10 settembre.