Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Cervia, morta per farmaci non prescritti. Al via processo a infermiere

CERVIA. Una fiala di Valium e una di Talofen somministrate per via endovenosa. Nel sangue della vittima, una 66enne cervese ricoverata nel reparto di Lungodegenza dell’ospedale di Cervia, c’erano concentrazioni di entrambi i farmaci. Non ve n’era menzione invece nella cartella clinica della paziente; segno che nessun medico aveva prescritto alla donna l’assunzione di quei medicinali né incaricato il personale sanitario di somministrarli. Così il 26 settembre di tre anni fa, alla morte della degente, sono stati i risultati dell’autopsia e la segnalazione di una dipendente del nosocomio a fare scattare le indagini. Questi i fatti che hanno portato a processo un infermiere di 51 anni con le accuse di esercizio abusivo della professione medica e omicidio colposo. Nei suoi confronti, poco prima della vigilia di Natale, si è aperto il dibattimento davanti al giudice monocratico, dopo il rinvio a giudizio del gip Janos Barlotti del giugno scorso.

I dettagli nel Corriere Romagna oggi in edicola

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui