Elisa Grillini racconta l’arte della ceramica al Museo del Sale di Cervia. Inaugura questa sera alle 21, alla presenza dell’artista, la mostra dedicata alla ceramica e all’arte della lavorazione di questo materiale duttile che attraverso estro e fantasia, oltre naturalmente alla sapienza degli artisti, prende forma e diventa opera d’arte. L’esposizione all’interno del museo è dedicata dunque a una ceramista che vive e lavora a Cervia da diversi anni: Elisa Grillini. L’iniziativa ha lo scopo di proporre ai visitatori una delle arti più antiche e caratteristiche della zona e di dare un’idea del processo di lavorazione della ceramica. Ogni bottega ha la sua storia, le sue tecniche e i suoi metodi. Protagonista delle immagini realizzate dal gruppo fotografico Musa, il laboratorio di Elisa, uno dei pochi laboratori di ceramica ancora attivi sul territorio cervese. Nella sequenza delle immagini fotografiche, è visibile l’attività e la trasformazione del grezzo in opera d’arte.
L’Emilia Romagna è sempre stata una zona in cui la lavorazione ceramica ha raggiunto livelli altissimi. Lo si deve in parte alle caratteristiche del sottosuolo i alcune zone: l’abbondanza di argille nel terreno ha facilitato lo sviluppo di questa arte antica.
Durante il periodo della mostra nelle serate di 4,11,18 e 25 agosto dalle 21 Elisa Grillini , racconterà l’arte della ceramica contemporanea con attività aperte al pubblico, racconti e curiosità su manualità, materiali, decorazioni e ispirazione artistica. La mostra resterà aperta fino al 31 agosto.