Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Cervia, in settembre l’Ironman, indotto da 9 milioni di euro

CERVIA. Nuoto (3,8 km), bici (180 km) e corsa 42 (km), senza fermarsi mai. Fino al 2025 l’Ironman (il triathlon più estremo) sceglie Cervia. Lo spettacolo richiama migliaia di atleti da 98 Paesi. Dal 16 al 19 settembre l’appuntamento con lo sport delle tre discipline. Saranno tre le modalità scelte dagli atleti: Supersapiens IRONMAN Italy Emilia-Romagna (long distance che si disputerà il 18 settembre unica tappa italiana), IRONMAN 70.3 Italy Emilia-Romagna (su distanza minore) e il 5150 Triathlon Cervia (su distanza olimpica) che si svolgeranno il 19 settembre 2021. Quattro giorni di grande sport ma anche di eventi collaterali e proposte turistiche per gli atleti, gli accompagnatori e le famiglie che scelgono di vivere l’Iron Village della Romagna.

L’edizione 2021 è stata illustrata in video conferenza stampa dall’assessore regionale al Turismo, Andrea Corsini, dal capo della segreteria politica della presidenza di Giunta, Gianmaria Manghi e dall’assessore a Sport ed eventi del Comune di Cervia, Michela Brunelli. Collegati da remoto hanno partecipato anche il sindaco del Comune di Cervia, Massimo Medri, il titolare del Fantini Club, Claudio Fantini e il direttore dell’area sud Europa di IRONMAN, Agustí P. Capdevila.

Nel 2019 la manifestazione ha registrato oltre 52mila presenze turistiche nelle strutture ricettive per un giro d’affari di circa 9,3 milioni di euro tra alloggio, ristorazione, shopping e servizi. 

Il percorso della long distance consiste nella somma di tre prove classiche: 3,86 chilometri a nuoto nelle acque del Mare Adriatico antistanti il Fantini Club di Cervia, 180,260 chilometri in bici attraverso il Parco naturale delle Saline di Cervia e l’entroterra fino al Borgo di Bertinoro, per terminare poi con la maratona di 42,195 chilometri che toccherà i punti più caratteristici di Cervia e Milano Marittima. I Comuni di Cervia, Bertinoro, Forlimpopoli, Ravenna, Forlì e Cesena e le Prefetture di Ravenna Forlì- Cesena coinvolti dal tracciato. Il tempo massimo per raggiungere il traguardo è di 16 ore, la gara è valida per la qualificazione alla finale di Kona alle Hawaii.

Tra gli eventi collaterali giovedì 16 settembre con la Night Run, corsa podistica in notturna di 10 km, a seguire venerdì 17 settembre Ironkids, il triathlon dedicato ai più piccoli per chiudere, in serata, con il Gala Dinner. Il clou della manifestazione sarà sabato 18 settembre con Supersapiens IRONMAN Italy Emilia-Romagna long distance e domenica 19 settembre con il 2^ IRONMAN 70.3 Italy Emilia-Romagna e il 5150 Cervia Triathlon Emilia-Romagna.

“Siamo molto soddisfatti di questo nuovo accordo che consacra Cervia come città dell’IRONMAN”, spiega il sindaco di Cervia Massimo Medri.”In questi anni abbiamo tracciato un percorso insieme, ogni anno qualcosa è cambiato, si è perfezionato; oggi siamo certi di poter dare alla città un evento sempre più completo e partecipato. Questa edizione credo sarà ancora più emozionante dopo un anno di fermo dovuto al Covid. Sperando per questo di poter ricevere nel nuovo Villaggio, che sarà completamente rinnovato, non solo gli atleti, ma tanti turisti e appassionati. Come amministrazione stiamo continuando a investire nello sport e nel turismo sportivo che ci sta permettendo di crescere come numero di presenze e come visibilità; questo grazie anche a un territorio, quello di Cervia, che si presta per la sua conformazione a numerosi eventi sportivi. Come ultima costa vorrei ringraziare tutte le parti che hanno concorso alla chiusura di questo accordo così importante per la nostra città”.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui