Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Cervia, i turisti vanno a caccia di hotel a 4 o 5 stelle

Hotel a quattro o cinque stelle e fronte mare. Questa sarà la scelta del turismo post covid, almeno per quanto riguarda il 2021, con un rilancio del flusso tedesco. Giugno è iniziato in sordina, ma il resto della estate promette faville. «Ci sono segnali confortanti – conferma il presidente di Federalberghi Gianni Casadei –, soprattutto per chi ha coltivato bene i rapporti con i propri clienti e con i tour operator. Le prenotazioni non mancheranno, anche da parte dei clienti stranieri, soprattutto tedeschi. Verranno però privilegiate le strutture di livello superiore e quasi esclusivamente prospicienti il mare». Nel frattempo il ponte del 2 giugno, partito appunto con il freno tirato, registra diverse strutture chiuse. L’apertura è rimandata a quando scatterà un vero e proprio esodo. Si attende quindi la chiusura delle scuole, per ospitare il punto di forza dell’industria delle vacanze: le famiglie. «Per parlare di stagione vera e propria – annuncia il presidente credo dovremo attendere almeno metà giugno, ma per luglio e agosto ci sarà molto da fare».

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui